Bora Bora è una splendida isola vulcanica della Polinesia francese, tra Oceania e Sud America.
Chiamata “la perla del Pacifico”, è un’isola che si estende per soli 38 chilometri quadrati ed è emersa dall’oceano circa tre milioni di anni fa.
118 isole divise in 5 arcipelaghi, che offrono panorami mozzafiato in un’atmosfera magica tra terra e mare, una barriera corallina in cui nuotano 700 specie di pesci tropicali dai colori sgargianti e i “motu”.
I motu sono i caratteristici isolotti disseminati nella laguna, ricchi di palme e circondati da spiagge quasi incantate.
Bora Bora è un’isola tutta da scoprire; è natura incontaminata raggiungibile in soli 45 minuti da Tahiti, circondata da una laguna unica nel suo genere nata dallo sprofondare del vulcano Otemanu, la cui sola vista può giustificare il lungo viaggio. Di questa montagna sono rimasti solo 727 metri, ricoperti da una fitta vegetazione tropicale.
Le bianchissime spiagge, come quella di Matira Beach, le diverse sfumature di azzurro e verde delle acque, le escursioni in barca o il noleggio di automobili o biciclette possono fare del viaggio a Bora Bora una vera e propria esperienza.
Bora Bora ha uno scenario armonioso, quasi perfetto, composto da immagini di fiori di ibisco, danzatrici con gonnelline di paglia e panorami turchesi.
È l’isola probabilmente più conosciuta e apprezzata dell’arcipelago, meta di numerosi viaggi di nozze per i più fortunati che possono permettersi resort di lusso, nei quali le capanne per gli ospiti sono costruite su palafitte sospese sull’acqua e hotel eco-friendly.
È famosa inoltre per le immersioni subacquee durante le quali i più sportivi e coraggiosi possono incontrare mante, razze leopardo, tartarughe, barracuda e squali.
Uno dei punti più famosi per le immersioni è la White Valley, uno strapiombo sottomarino contraddistinto da sabbia molto chiara dove si può ammirare la fauna del posto, ma anche la Ray Avenue e Tupitipiti con la sua esplosione di spugne, coralli, tonni e barracuda.
Assolutamente consigliata!
È fondamentale, per l’ingresso in Polinesia Francese, essere in possesso del passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia e, dato che la maggior parte delle volte il viaggio avviene transitando dagli Stati Uniti, in questo caso sarà necessario richiedere visto turistico USA anche per il solo transito
Riguardo alle disposizioni sanitarie, per Bora Bora non sono obbligatorie particolari vaccinazioni o avere precauzioni specifiche. Naturalmente, essendo un luogo con un clima caldo e talvolta umido, si consiglia di bere acqua minerale, non fredda.
Le lingue ufficiali sono il francese e il tahitiano o mahoi e, parlando di religionI, sono presenti alcune comunità con predominanza di protestanti e cattolici.
Viaggio a Bora Bora: Domande frequenti
Perché visitare Bora Bora?
Nessuno può negare che Bora Bora sia una delle isole più belle del mondo. Le acque cristalline, le alte montagne e le spiagge di sabbia bianca di Bora Bora vi daranno la sensazione di un vero paradiso.
A Bora Bora si possono fare molte attività, tra cui snorkeling, immersioni subacquee, vela e kayak. Ci sono anche molte spiagge da visitare e il cibo locale non vi lascerà indifferenti. Potrete anche incontrare la gente del posto che conferisce a Bora Bora il suo vero fascino.
Il momento migliore per visitare Bora Bora?
Se volete godere di un cielo azzurro, di un clima caldo e di una folla limitata, è meglio visitarla durante la bassa stagione.
Questo periodo di riposo è compreso tra aprile e novembre. Ad aprile, la stagione delle piogge inizierà a scomparire. Questo cambiamento si traduce in una migliore visibilità dell’acqua per coloro che desiderano visitare Bora Bora soprattutto per fare immersioni e vedere le attrazioni sottomarine.
Anche le spiagge non sono troppo affollate in questo periodo, quindi non avrete problemi a scattare una foto degna di Instagram. D’altra parte, l’umidità è più alta a novembre e, anche se può piovere, la temperatura sull’isola è ancora molto gradevole.
Potrete comunque godervi il sole perché la stagione delle piogge è ancora agli inizi, e potrete anche divertirvi con attività come le immersioni e lo snorkeling.
In aprile e novembre, inoltre, i turisti sono meno numerosi rispetto all’alta stagione, quindi potrete esplorare l’isola senza imbattervi in troppe persone. Questo rallentamento è ciò che rende il periodo migliore per visitare Bora Bora.
Oltre al clima, anche il risparmio che si può ottenere durante la bassa stagione è notevole. Il motivo è che in questi mesi ci sono meno turisti, quindi i resort riducono le tariffe e offrono sconti ai turisti.
Qual’è il periodo più economico per visitare Bora Bora?
Se la vostra priorità è risparmiare, il periodo migliore per visitare Bora Bora va da dicembre a marzo.
Questi mesi sono considerati di bassa stagione a causa del clima, ma ci sono ancora molte attività da praticare. In genere, la stagione umida inizia da novembre ad aprile, ma è in pieno svolgimento da dicembre a marzo.
In questi mesi il tempo è più imprevedibile e ci sono più possibilità di pioggia. Tuttavia, questi mesi sono anche il periodo migliore per visitare l’isola, perché le tariffe degli hotel sono molto più convenienti rispetto agli altri mesi.
Grazie alla bassa stagione, avrete anche la possibilità di godervi una vacanza più tranquilla con meno turisti intorno a voi. Nonostante il clima umido e piovoso, il mese di dicembre a Bora Bora è piacevole perché è il periodo natalizio.
Vedrete la gente del posto entrare in modalità festiva e potrete partecipare a numerosi eventi locali. Se vi recate a gennaio, aspettatevi più pioggia. Questo mese è di solito il periodo in cui è facile trovare le migliori offerte nei resort di lusso, anche se avete un budget limitato.
Sebbene a febbraio il tempo non sia ancora prevedibilmente soleggiato, ci si può aspettare di godere di tramonti mozzafiato, una vista perfetta per coronare la vacanza di San Valentino.
Infine, la pioggia diminuisce maggiormente a marzo, anche se l’umidità elevata e i rovesci inaspettati durante questo mese sono ancora abbastanza normali. Marzo segna anche l’inizio della stagione degli eventi di Bora Bora.
Quali sono le attrazioni consigliate a Bora Bora?
Le principali attrazioni di Bora Bora sono le spiagge e la barriera corallina. Ci sono anche molte attrazioni al di fuori dell’isola che vale la pena visitare, come il monte Otemanu, le Gallerie Kincaid, Motu Tapu e le sue lagune. Si può anche andare in barca o nuotare con razze e squali.
Bora Bora è nota per le sue spiagge mozzafiato e per le sue attività subacquee. Se avete intenzione di recarvi sull’isola, dovete esplorare le spiagge e assicurarvi di partecipare a una delle attività subacquee.
E’ sicuro viaggiare a Bora Bora?
Se avete in programma un viaggio a Bora Bora, potreste essere preoccupati per la vostra sicurezza perché si tratta di una località relativamente lontana con una cultura distinta. State certi che Bora Bora è una località molto sicura. Tuttavia, quando si parla di sicurezza a Bora Bora, ecco alcune cose da tenere a mente:
- Disastri naturali: Essendo situata al centro dell’Oceano Pacifico, l’isola è vulnerabile alle mareggiate se un terremoto colpisce un luogo come il Cile o le Samoa. Per questo motivo, se quando visitate Bora Bora sentite parlare di un allarme tsunami, allontanatevi dalla spiaggia e raggiungete un terreno più alto. Cicloni e uragani sono altre due catastrofi naturali che potrebbero verificarsi a Bora Bora. Per quanto riguarda i disastri causati dall’uomo, è rassicurante sapere che la Polinesia francese non ha mai subito un attacco terroristico.
- Guidare a Bora Bora può essere rischioso a causa delle strade strette, della lentezza nel riparare le buche e della possibilità di inondazioni durante la stagione delle piogge, che va da novembre ad aprile. A parte alcuni taxi, un traghetto gratuito dall’aeroporto e “Le Truck”, che opera lungo la strada principale di Bora Bora, il trasporto pubblico è praticamente inesistente. Tuttavia, la maggior parte dei visitatori e degli abitanti dell’isola gira in bicicletta, che è il mezzo di trasporto più sicuro e piacevole.
- La temperatura a Bora Bora può essere molto calda, quindi vestitevi con abiti leggeri e larghi che vi permettano di gestire la vostra temperatura corporea. Ogni volta che prevedete di uscire all’aperto, assicuratevi di applicare la protezione solare sulla vostra pelle. Utilizzate creme solari sicure per la barriera corallina per contribuire a preservare i delicati sistemi corallini di Bora Bora. Inoltre, ricordate che non volete scottature gravi, soprattutto quando state facendo un viaggio costoso. Inoltre, mantenetevi idratati per evitare la spossatezza e i colpi di calore, ma evitate l’acqua del rubinetto non trattata. L’acqua fornita dai ristoranti dei resort è di solito sicura, ma in caso contrario si consiglia l’uso di acqua in bottiglia.
- Criminalità: Bora Bora è una delle destinazioni di viaggio più sicure al mondo, con uno dei tassi di criminalità più bassi. Sebbene la criminalità su questa splendida isola sia quasi trascurabile, ci sono comunque possibilità di furti, come lo scippo delle borse e i borseggi. Basta essere attenti e prudenti mentre si esplora questo luogo, come si farebbe con qualsiasi altro posto nuovo.
Come raggiungere isola di Bora Bora dall’italia?
Per viaggiare a Bora Bora dall’Italia, è necessario prendere un volo per l’aeroporto internazionale di Tahiti Faa’a, situato sull’isola di Tahiti, la più grande dell’arcipelago della Polinesia francese.
Dall’Italia non esistono voli diretti per Tahiti, ma ci sono diverse compagnie aeree che offrono voli con scali intermedi.
Ad esempio, Air France offre voli da Roma o Milano con scalo a Parigi e poi proseguimento per Tahiti, o Amsterdam-Los Angeles-Papeete. Altre compagnie aeree che operano voli verso Tahiti sono Air Tahiti Nui, Hawaiian Airlines, Air New Zealand e Qantas Airways.
Una volta arrivati all’aeroporto di Tahiti, si può prendere un volo interno o un traghetto per raggiungere l’isola di Bora Bora. Ci sono voli diretti operati da Air Tahiti o si può prendere un traghetto da Papeete, la capitale della Polinesia francese, che impiega circa 4 ore per arrivare a Bora Bora.
Documenti per viaggiare isola di Bora Bora dall’italia?
Per viaggiare dall’Italia all’isola di Bora Bora, ci sono alcuni documenti che sono necessari:
- Passaporto: è necessario avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di partenza.
- Visto: i cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per entrare nella Polinesia francese, a meno che il loro soggiorno superi i 90 giorni.
- Modulo di ingresso: è necessario compilare un modulo di ingresso all’arrivo in Polinesia francese. Il modulo è disponibile a bordo dell’aereo o presso l’ufficio dell’immigrazione all’aeroporto.
- Covid: Dal 01 agosto 2022, ai viaggiatori in ingresso in Polinesia Francese, non è più richiesto di esibire alcuna certificazione (pass sanitario, esito tampone, autodichiarazione assenza sintomi, etc).
È importante verificare sempre i requisiti di ingresso in vigore al momento del viaggio, poiché questi possono essere soggetti a modifiche.
Curiosità di Bora Bora
Perché Bora Bora è soprannominata la "Perla del Pacifico"?
Bora Bora è chiamata la "Perla del Pacifico" a causa della sua incredibile bellezza naturale, con acque turchesi, spiagge bianche e un lussureggiante paesaggio montuoso.
Cosa rende unica la laguna di Bora Bora?
La laguna di Bora Bora è famosa per le sue acque cristalline di color turchese, la ricca fauna marina e i coralli colorati. È considerata una delle più belle al mondo.
C'è una stagione migliore per visitare Bora Bora?
Sì, i mesi tra Maggio e Ottobre sono considerati i migliori per visitare Bora Bora grazie al clima secco e alle temperature miti.
Quale fauna marina si può ammirare a Bora Bora?
Bora Bora è un paradiso per gli amanti del snorkeling e dell'immersione, con la possibilità di vedere mante, pesci tropicali, squali pinna nera e una varietà di coralli colorati.
Quali sono le attività più popolari per i turisti a Bora Bora?
Le attività popolari a Bora Bora includono snorkeling, immersioni, escursioni in montagna, tour in barca e relax sulle sue bellissime spiagge.
Esiste un significato dietro al nome "Bora Bora"?
"Bora Bora" deriva dalla lingua tahitiana e significa "creato dagli dei", che riflette la bellezza mozzafiato dell'isola.
Quale spiaggia di Bora Bora è la più famosa?
Matira Beach è probabilmente la più famosa di Bora Bora, conosciuta per la sua sabbia bianca soffice e le acque turchesi chiare.
È possibile vedere la fauna terrestre a Bora Bora?
Sì, oltre alla ricca fauna marina, Bora Bora ospita anche una varietà di fauna terrestre, tra cui diverse specie di uccelli tropicali.
Cosa rende Bora Bora una destinazione da sogno?
La combinazione di spiagge idilliache, acque turchesi, ricca fauna marina e lussuosi resort sull'acqua rende Bora Bora una vera destinazione da sogno per molti viaggiatori.
Quali sono alcune curiosità storiche su Bora Bora?
Bora Bora fu scoperta da James Cook nel 18° secolo, ma le prime prove di insediamenti risalgono al 4° secolo. Durante la seconda guerra mondiale, l'isola fu utilizzata come base militare dagli Stati Uniti.
Qual è la montagna più famosa di Bora Bora?
Il monte Otemanu, con i suoi 727 metri di altezza, è il punto più alto di Bora Bora ed è un'importante attrazione turistica.
Quali sono alcuni dei resort più famosi di Bora Bora?
Alcuni dei resort più famosi di Bora Bora includono il Four Seasons Resort Bora Bora, il Bora Bora Pearl Beach Resort e il St. Regis Bora Bora Resort.
Come si può raggiungere Bora Bora?
Bora Bora è raggiungibile tramite voli internazionali che atterrano a Tahiti, da cui si prende un volo interno fino all'aeroporto di Bora Bora.
Qual è la lingua ufficiale a Bora Bora?
La lingua ufficiale a Bora Bora è il francese, ma l'inglese è ampiamente parlato nei resort e nelle aree turistiche.
C'è una cucina tipica a Bora Bora?
Sì, la cucina di Bora Bora è un mix di influenze polinesiane, francesi e internazionali. Piatti popolari includono il pesce crudo marinato nel succo di limone e latte di cocco, noto come Poisson Cru.