Chi ama vivere la natura, l'aria aperta e andare all'avventura, sicuramente, sceglierà dei modelli di macchina tipo crossover o qualcosa di simile, in grado di fare la differenza in quanto riescono a garantire un ottimo contatto con lo spazio circostante e un numero basso di emissioni. Ebbene, a oggi, vi sono tantissimi modelli di automobili del tipo gran turism, crossover o simili, che offrono l'occasione di scoprire la natura e attraversarla senza troppe difficoltà senza inquinare, soprattutto vivendo in piena libertà gli spazi. Oltre che crossover, anche prodotti multiuso simili ai furgoni, possono essere una valida soluzione per fare delle lunghe gite all'aria aperta e, quindi, esplorare la natura con tutte le comodità a portata di mano. Scopriamo quali sono i 5 modelli migliori di automobili per vivere la natura in libertà e perché sceglierli.
1 – SpaceTourer della Citroen
Uno dei modelli più ricercati dagli amanti del granturismo è lo SpaceTourer della Critroen; la casa francese, della quale molti modelli diventano accessibili con il noleggio a lungo termine Citroën, si è sempre dimostrata sensibile sull'argomento, a tal punto da investire in eco-guida. Infatti, lo SpaceTourer rappresenta una soluzione elettrica di un'automobile multiuso che è a metà con un furgone, ma di fatto si caratterizza per la sua attenzione alla natura. È molto comoda e inoltre, è ricca di spazi interni molto comodi, se solo si pensa al portabagagli. Inoltre, ha un motore disponibile sia diesel che elettrico e si può optare per quello da 7 o da 9 posti.
2 – Mazda CX 30
Un altro modello assolutamente da non perdere è il crossover ecologico, o meglio ibrido, Mazda CX 30. Parliamo di un'automobile che è sicura, permette di vivere la natura in piena tranquillità, in quanto ha una soluzione ibrida con un motore Skyactiv-X da 186 CV. Il motore ibrido della Mazda funziona quasi come un diesel e, in più, l'auto si presenta molto spaziosa, comoda, soprattutto per chi ama delle lunghe passeggiate all'aria aperta.
3 – Kia Stonic
La Kia Stonic è una piccola crossover, anche questa ibrida, che è meno alta rispetto alle sue concorrenti e, inoltre, è molto slanciata. Questa auto permette di muoversi all'aria aperta in piena tranquillità, oltre che in maniera molto comoda. Ha un cambio robotizzato che vale sicuramente la spesa ed è maneggevole, sicura e spaziosa.
4 – Citroen C5 Air Cross
Tra gli altri crossover della linea Citroen che vale assolutamente la pena prendere in considerazione per gli amanti della natura vi è Citroën C5 Air Cross. Parliamo di un crossover medio grande che ha interni moderni, è semplice, molto spaziosa e praticaa. Il suo bagagliaio è decisamente ampio e inoltre, è un'automobile che ha un'attenzione particolare per l'ambiente con il suo motore ibrido. Il cambio automatico è confortevole ed è ben insonorizzata, con sospensioni che riescono a tenere lontano le irregolarità della strada. L'abitacolo ospita poi, fino al 5 persone in maniera molto comoda.
5 – Volvo xc40
Infine, un modello elettrico di crossover che quindi permette di vivere la natura in piena tranquillità e nel rispetto dell'ambiente è il Volvo xc40. Parliamo di un'auto davvero da non perdere in quanto è particolarmente comoda e punta tutto sull'elettrificazione. È un crossover a zero emissioni dallo stile molto piacevole che garantisce 421 km di autonomia e ha un cofano molto grande. Ha 231 cavalli di Potenza. Questo crossover rappresenta la scelta ideale per coloro che sono attenti alla natura e poi vogliono un veicolo a zero emissioni.
Insomma, vi è solo l'imbarazzo della scelta per chi vuole un'auto adatta a delle gite a stretto contatto con la natura, con particolare attenzione all'aspetto inquinamento.