Anche i portatori di handicap motorio possono noleggiare un camper - - WoW Travel

Anche i portatori di handicap motorio possono noleggiare un camper

Grazie alle più recenti innovazioni tecnologiche, l'allestimento di camper per portatori di handicap motorio è diventato particolarmente facile, così come la possibilità di viaggiare per le persone disabili, non più costrette a privazioni e rinunce.

 

Caratteristiche di un camper per portatori di disabilità

I camper per individui affetti da disabilità motoria possono essere costruiti appositamente come tali, oppure venire riadattati in base alle singole esigenze dei clienti. Si tratta di veicoli in grado di assicurare le migliori opportunità per viaggiare comodamente, soprattutto a chi è limitato nei movimenti, ma non per questo vuole rinunciare a muoversi in autonomia. Servendosi del servizio di noleggio camper per disabili, infatti, è possibile sfruttare tutte le comodità offerte da uno spazio proprio e perfettamente organizzato con tutti i supporti necessari per sicurezza e comfort.

Utilizzando un camper si possono evitare i disagi derivanti dalle trasferte con altri mezzi, che spesso non sono in grado di accogliere in maniera adeguata i portatori di handicap. Un veicolo del genere diventa un mezzo accessibile a tutti, se prevede alcuni accorgimenti appositamente progettati per semplificare i movimenti anche a chi non è autonomo. Il primo aspetto da valutare è senza dubbio la dimensione della porta, che deve misurare almeno 90 centimetri, per poter consentire l'ingresso di una sedia a rotelle oppure di un deambulatore. Bisogna inoltre che sia utilizzabile una robusta pedana idraulica semiautomatica di sollevamento, affiancata da un ampio piano inclinato mobile, da accostare al veicolo per consentire il passaggio della carrozzella.

Internamente, un camper per persone disabili, di solito è organizzato con speciali soluzioni; innanzitutto è necessario che gli spazi fruibili siano abbastanza grandi da permettere il movimento di sedie a rotelle oppure di carrellini. Pertanto i corridoi interni devono disporre di dimensioni adeguate, essere privi di ostacoli e dotati di maniglioni per semplificare lo scorrimento degli ausili mobili. La zona notte in genere viene allestita con letti ortopedici movimentati elettricamente tramite telecomando, con sollevatori a soffitto e con supporti fissi per facilitare gli spostamenti. Lo stanzino da bagno viene realizzato con sanitari inseriti alla giusta altezza, con seggiolino per la doccia e con pavimento antiscivolo.

Olmedo spa, un'azienda che da oltre settant'anni si occupa di veicoli per soggetti portatori di handicap motorio, è specializzata anche nell'utilizzo di camper modificati, che consentono alle persone disabili di viaggiare con tutte le comodità.

 

Utilità dei camper allestiti per persone disabili

Per rendere un camper veramente accessibile a una persona affetta da disabilità motoria sono indispensabili alcune modifiche rispetto alla sua struttura di base. L'eliminazione di qualsiasi barriera, necessaria per consentire gli spostamenti del disabile, deve inoltre garantire la massima sicurezza, offrendo la disponibilità di vari dispositivi. Il principale vantaggio di un simile allestimento si collega all'impostazione ergonomica dei supporti che non devono creare ingombro e nello stesso tempo assicurano un perfetto ancoraggio. L'intera progettazione delle parti interne deve tenere conto delle esigenze del disabile, tenendo conto soprattutto delle altezze di mobili e accessori, che devono essere facilmente raggiungibili da chi si trova su una sedia a rotelle o chi ha motilità ridotta in genere.

Per quelle persone costrette alla semi-immobilità è indispensabile che la gestione logistica del camper sia alla loro portata, senza la necessità di chiedere aiuto ad altri. Le modifiche dell'assetto del veicolo sono sempre finalizzate alla possibilità di trasportare individui non autosufficienti, che devono poter usufruire di allestimenti specifici. Godersi un viaggio in tranquillità e sicurezza rappresenta un vantaggio impagabile per chi è costretto a vivere con una totale o parziale limitazione motoria. Olmedo Spa, fondata nel 1951, come società a conduzione artigianale, si è evoluta nel tempo diventando un'azienda leader nel settore del trasporto per portatori di disabilità motoria.

Grazie alle numerose certificazioni ottenute in seguito agli elevati standard qualitativi, a livello sia produttivo sia gestionale dei veicoli, la Olmedo costituisce attualmente un importante punto di riferimento. Da circa quindici anni la produzione dei mezzi viene realizzata tenendo conto di un basso impatto ambientale, che fa capo al progetto Olmedo ama l'ambiente, dedicato alla trasformazione dei veicoli elettrici ibridi o a metano, tutti riservati ai disabili. Mettendo sempre al primo posto le esigenze del cliente, questa azienda si è preoccupata di gestire non soltanto la mobilità normale ma anche quella turistica, dedicandosi alla progettazione e all'allestimento di camper per persone disabili, realizzati con materiali di ottima qualità e attenendosi alle più moderne linee guida.

Oltre alle prestazioni funzionali, questi camper offrono anche un aspetto estetico particolarmente curato nei minimi dettagli, in grado di offrire tutti i comfort di cui le persone portatrici di handicap hanno estremamente bisogno quando si trovano fuori di casa. La personalizzazione dei prodotti che escono dall'azienda Olmedo è senza dubbio il principale punto di forza di questa ditta che da settant'anni opera nel settore della motorizzazione per persone disabili, nel più assoluto rispetto delle condizioni ambientali.