Dove preferiscono andare al mare le famiglie durante un weekend? C'è molta attenzione, in determinate località, nei confronti dei servizi destinati alle famiglie in viaggio con bambini: l'obiettivo è di consentire loro di vivere dei giorni pieni di cose da fare e di attività da svolgere, con la possibilità di trascorrere una giornata al mare o di visitare i parchi divertimento, come nel caso della Romagna. Da nord a sud, ecco 5 località di mare che piacciono ancora oggi alle famiglie che non sono mai passate di moda.
Riccione
A Riccione, sicuramente non mancano le cose da fare insieme ai propri figli durante il weekend, tra appuntamenti culturali e attività divertenti, oltre alle spiagge super attrezzate che consentono ai genitori di rilassarsi e ai bambini di svolgere attività ricreative. Ci sono naturalmente delle spiagge per bambini, ma non mancano i parchi che mettono d'accordo tutti.
Quello per eccellenza è indubbiamente l’Aquafan di Riccione, con 3 km di acquascivoli e zone destinate a tutta la famiglia. Per esempio la piscina dell'elefante è profonda 60 cm e dispone di tre scivoli. Da non perdere anche Oltremare di Riccione o il Parco della Resistenza, che si raggiunge con il trenino bianco e azzurro dal centro. Una piccola perla in cui è possibile trovare qui diversi hotel per famiglie a Riccione, perfetti dove soggiornare con i più piccoli.
Gabicce Mare
Anche Gabicce Mare non ha mai perso il suo fascino per un weekend al mare: le famiglie tutt'oggi amano alloggiare qui perché la vita si suddivide tra spiaggia, centro cittadino e il Parco Naturale del Monte San Bartolo. Una località perfetta dove vivere dei giorni di vacanza speciali e dove non mancano attività su misura per trascorrere del tempo di qualità insieme.
Anche in questo caso possiamo consigliare una serie di attività, tra cui un giro sul trenino di Gabicce Express, che collega il centro di Gabicce Mare a quello di Gabicce Monte. Il centro è piuttosto raccolto ma altrettanto sicuro da vivere insieme ai propri figli, e non mancano parchi o negozi di caramelle e gelaterie in cui rendere il pomeriggio più interessante e rinfrescante!
Pozzallo
Pozzallo è tra le mete che amano le famiglie da visitare nella Sicilia Orientale: il motivo è semplice, questa località unisce cultura e diverse occasioni di svago, tra cui la possibilità di assaggiare l'autentica cucina siciliana. Ed è anche una località situata in una posizione strategica e, quindi, perfetta per visitare i luoghi nei dintorni.
Tra le cose da non perdere, non possiamo non citare quel gioiello che è la Spiaggia di Santa Maria di Focallo, lunga ben 8 km. Tra i monumenti da visitare, invece, c’è Torre Cabrera. A Pozzallo, è possibile fare una passeggiata nella Piazza delle Rimembranze, dove trovare negozi, locali e bar in cui fermarsi a mangiare un boccone.
Terracina
Passiamo adesso ai borghi laziali: parliamo di Terracina, sulla costa tirrenica, con paesaggi che tolgono il fiato e diverse cose da fare. Insieme ai bambini, si può visitare il centro storico, da percorrere comodamente a piedi: tra i monumenti da non perdere c'è il Tempio di Giove.
A Terracina sono presenti anche delle spiagge su misura di tutta la famiglia, come per esempio la Riva del Sisto, dove scorgere la cornice del Circeo. E per chi predilige una vacanza in mezzo alla natura, allora è possibile prevedere una tappa al Parco Nazionale del Circeo e il Lago di Fogliano. Il nostro consiglio? Di fare un salto anche al centro storico di Sperlonga, per vedere le sue quattro Torri.
Lignano Sabbiadoro
Ancora una delle mete top dove le famiglie amano trascorrere un weekend al mare, ovvero Lignano Sabbiadoro: siamo in Veneto, dove l'attenzione nei confronti verso le famiglie da parte di hotel e stabilimenti balneari è piuttosto alta.
Al di là di questo è possibile prevedere una vacanza in cui fare moltissime cose, come un'escursione in barca sul fiume Tagliamento, in modo tale da percorrere le placide acque insieme ai bambini per vivere un pomeriggio diverso dal solito.
Impossibile poi non prevedere una giornata per andare alla scoperta della Laguna di Marano, per visitare la Riserva delle Foci del Fiume Stella e la Riserva della Valle Canal Novo. E in spiaggia gli stabilimenti sono attrezzati con tutto il necessario per offrire solo il massimo del divertimento.