Come raggiungere l’aeroporto di Malpensa da Milano: consigli e soluzioni - - WoW Travel

Come raggiungere l’aeroporto di Malpensa da Milano: consigli e soluzioni

Oggi più che mai, quando si pensa al tessuto economico e ai poli più importanti per il suo sviluppo nel nostro Paese, Milano tende sempre a spiccare. Si tratta di una città vibrante e dinamica, Capitale del business e della finanza italiani che, giorno dopo giorno, attrae professionisti e aspiranti tali provenienti da ogni angolo del mondo. Oltre agli affari, però, Milano è anche un centro multiculturale che fa da sfondo, periodicamente, a diversi eventi internazionali, accademici e culturali dove, anno dopo anno, si susseguono amanti dell’arte, della moda, della gastronomia e semplici turisti curiosi di scoprire una delle più belle mete europee da esplorare per godere di una proposta turistica ampia e incentrata sulla cultura e sulla vivacità della night life.

Grazie ad una rete di trasporti ben sviluppata e particolarmente efficiente, inoltre, Milano risulta essere facilmente accessibile da ogni angolo di Italia, rendendo semplici gli spostamenti anche per i turisti provenienti da oltralpe. L’aeroporto di Malpensa, in questo frangente, si afferma come il principale hub della città, giocando un ruolo di primissimo piano come porta d’accesso a diverse destinazioni italiane ed internazionali. Inutile dire che questo scalo sia la soluzione perfetta sia per chi viaggia per lavoro che per motivi turistici e di piacere. Malpensa è semplice da raggiungere, offrendo ai viaggiatori diverse opzioni per poterci arrivare comodamente da centro città. Le scopriamo nel dettaglio nei paragrafi successivi.

 

Come raggiungere l’aeroporto di Milano Malpensa dal centro città col trasporto privato

Come già precedentemente accennato, le soluzioni di trasporto per raggiungere l’aeroporto di Malpensa dal centro di Milano possono essere molteplici. Diverse persone, complici le tabelle di marcia spesso serrate o il bisogno di arrivare a destinazione senza percepire troppo lo stress del viaggio, propendono verso le opzioni offerte dalle varie realtà private. Tra le più gettonate, troviamo sicuramente le proposte di noleggio con conducente operate da realtà come https://www.taximalpensamilano.it/ dove poter contare su una prenotazione in grado di rispettare a pieno le proprie esigenze, a fronte di una tariffa fissa e sfruttando mezzi di trasporto adatti ai bisogni di gruppi o famiglie, con la possibilità di poter anche dividere la quota necessaria.

Quando possibile, invece, diverse persone scelgono di sfruttare i raccordi e i sistemi di viabilità meneghini per poter viaggiare in auto alla volta dell’aeroporto, seguendo le indicazioni dell’autostrada A8 per poter poi arrivare al terminal uno o al due. Il viaggio in auto richiede circa un’ora a seconda del traffico, anche se non è consigliato lasciare l’auto in sosta per tanto tempo, visto il costo non esattamente accessibile. Infine, Malpensa è raggiungibile in taxi, con fattispecie analoghe al viaggio in auto privata, ma facendo fronte a tariffe che potrebbero variare in funzione di diversi fattori. Un’ultima soluzione che molte persone stanno adottando riguarda il car sharing con punto di raccolta organizzato.

 

Da Milano a Malpensa con i trasporti pubblici: ecco come fare

I trasporti pubblici che collegano Milano all’aeroporto di Malpensa sono diversi, offrendo la possibilità ai passeggeri di viaggiare su rotaie, con il Malpensa Express che parte da Milano Centrale, Cadorna e Porta Garibaldi, con una frequenza di circa mezz’ora ed un viaggio che dura, in media 50 minuti. I biglietti per il Malpensa Express costano circa 13 euro, con il treno che offre tutti i comfort di un mezzo moderno e ricco di servizi. È possibile, altrimenti, prendere l’autobus con compagnie sia private che statali. Questa soluzione è influenzata dal traffico e, per quanto efficiente, potrebbe risultare poco vantaggiosa per chi ha una tabella di marcia stretta e non ha modo di partire in anticipo.