Cosa vedere in 2 giorni a Lisbona - - WoW Travel

Cosa vedere in 2 giorni a Lisbona

Quando si ha a disposizione solo due giorni per esplorare una città affascinante come Lisbona, è fondamentale sapere come ottimizzare il tempo e non perdersi le meraviglie che essa ha da offrire. Con il suo mix di tradizione e modernità, strade acciottolate e panorami mozzafiato, Lisbona è una meta che conquista il cuore di chiunque la visiti. Questo post è dedicato a chi desidera un itinerario chiaro e pratico per scoprire le principali attrazioni della capitale portoghese, regalando un’esperienza indimenticabile anche in un breve soggiorno. Che si tratti della prima visita o di un ritorno, ci si sentirà sempre a casa in questa città incantevole.

DiscoverCars.com

Giorno 1: Esplorando il Quartiere di Belém

Iniziamo il nostro affascinante viaggio a Lisbona nel quartiere di Belém, un luogo ricco di storia, cultura e delizie gastronomiche. Questo è il cuore della storia marittima del Portogallo e offre alcuni dei monumenti più iconici della capitale. Preparati a essere sorpreso dalla bellezza architettonica e dalle tradizioni culinarie!

Torre di Belém

La nostra prima tappa è la Torre di Belém, un simbolo di Lisbona e un esempio eccezionale di architettura manuelina. Costruita nel XVI secolo, questa torre serviva come punto di difesa e come faro per le navi in arrivo.

Cosa vedere:

  • Finestroni a bifore: Meravigliati davanti ai dettagli intricati delle finestre, che riflettono l’influenza del rinascimento portoghese.
  • Terrazza panoramica: Non perdere l’occasione di salire sulla terrazza per una vista mozzafiato sul fiume Tago e sul Ponte 25 Aprile.

Suggerimenti pratici:

  • Orari di apertura: La Torre di Belém è aperta dalle 10:00 alle 17:30 (controlla sempre per eventuali variazioni).
  • Biglietti: Puoi acquistare i biglietti online per evitare lunghe code.

Monastero dos Jerónimos

Dopo aver visitato la Torre, proseguiamo verso il Monastero dos Jerónimos, un altro capolavoro dell’architettura manuelina e patrimonio dell’umanità UNESCO. Questo monastero è stato costruito per commemorare il viaggio di Vasco da Gama in India e ospita la tomba del celebre navigatore.

Cosa vedere:

  • Chiostro gotico: Passeggia nel chiostro, con le sue colonne finemente decorate e gli archi eleganti.
  • Chiesa di Santa Maria: Non dimenticare di visitare la chiesa, con le sue vetrate colorate e l’atmosfera mistica.

Suggerimenti pratici:

  • Orari di apertura: Il monastero è aperto dalle 10:00 alle 17:30, ma ti consiglio di andare in anticipo per evitare la folla.
  • Biglietti combinati: Considera l’acquisto di un biglietto combinato per la Torre e il Monastero, risparmiando così tempo e denaro.

Degustazione dei Pastéis de Nata

Dopo aver esplorato la storia e l’architettura, è tempo di una pausa dolce! Non puoi lasciare Belém senza assaporare i famosi pastéis de nata di Pastéis de Belém. Questa storica pasticceria è famosa in tutto il mondo per la sua ricetta segreta.

Cosa aspettarsi:

  • Gusto unico: I pastéis sono croccanti all’esterno e cremosi all’interno, con una spolverata di cannella e zucchero a velo.
  • Ambiente storico: Goditi un’atmosfera tradizionale mentre assapori il tuo dolce in una delle pasticcerie più antiche di Lisbona.

Suggerimenti pratici:

  • Orari di apertura: Pastéis de Belém è aperta tutti i giorni dalle 8:00 alle 23:00.
  • Acquista in quantità: Non essere timido! Ti consiglio di prendere una dozzina di pastéis, perché finiranno in un batter d’occhio!

Riflessioni Finali

Il primo giorno nel quartiere di Belém è un’esperienza indimenticabile. Con la sua straordinaria architettura, la ricca storia marittima e le delizie culinarie, questo luogo ti lascerà senza parole. Preparati a scoprire i segreti di Lisbona e a vivere un’avventura che rimarrà nel tuo cuore.

Giorno 1: Passeggiata nel Centro Storico

Dopo aver esplorato il meraviglioso quartiere di Belém, ci dirigiamo verso il cuore pulsante di Lisbona: il centro storico. Qui ci aspetta un vero e proprio viaggio nel tempo, tra stradine acciottolate, architettura affascinante e panorami mozzafiato. Iniziamo la nostra avventura nel quartiere di Alfama.

Esplorando il Quartiere di Alfama

Alfama è uno dei quartieri più antichi di Lisbona e offre un’atmosfera unica, caratterizzata da case colorate, azulejos (le tradizionali piastrelle portoghesi) e fiori che adornano i balconi. È il luogo ideale per perdersi e scoprire angoli nascosti.

Cosa vedere in Alfama:

  • Miradouro de Santa Luzia: Questo belvedere offre una vista incantevole sul fiume Tago e sui tetti di Alfama. È un luogo perfetto per scattare foto memorabili.
  • Miradouro das Portas do Sol: Un altro punto panoramico imperdibile, dove potrai ammirare il Castello di São Jorge in lontananza.
  • Le stradine di Alfama: Passeggia per le sue stradine strette e tortuose, dove troverai botteghe artigiane e piccoli caffè. Non dimenticare di fermarti per assaporare un vero pastel de nata da Pastéis de Belém, famoso in tutto il mondo.

Visita alla Cattedrale di Lisbona

Dopo aver esplorato Alfama, ci dirigiamo verso la Cattedrale di Lisbona, conosciuta anche come Sé de Lisboa. Questa cattedrale, risalente al XII secolo, è un perfetto esempio di architettura gotica e romanica.

Dettagli sulla Cattedrale:

  • Indirizzo: Largo da Sé, 1100-201 Lisbona
  • Orari di apertura: 9:00 – 19:00
  • Costo: L’ingresso è gratuito, ma l’accesso al chiostro ha un costo di circa 2,50€.

Cosa vedere all’interno:

  • L’altare maggiore: Un colossale esempio di arte barocca.
  • Le cappelle laterali: Ognuna con opere d’arte uniche e affascinanti.
  • Il chiostro: Un luogo di pace e bellezza, perfetto per una pausa contemplativa.

Castello di São Jorge

Proseguendo la nostra passeggiata, arriviamo al Castello di São Jorge, una delle principali attrazioni turistiche di Lisbona. Situato su una collina, il castello offre una vista panoramica sulla città e sul fiume.

Informazioni sul Castello:

  • Indirizzo: R. de Santa Cruz do Castelo, 1100-129 Lisbona
  • Orari di apertura: 9:00 – 21:00 (da aprile a settembre), 9:00 – 18:00 (da ottobre a marzo)
  • Costo: L’ingresso è di circa 10€.

Cosa non perdere al castello:

  • Le torri e le mura: Camminare lungo le mura offre una vista unica su Lisbona.
  • Il giardino: Un luogo incantevole dove rilassarsi e godere della natura.

Cena Tipica Portoghese

Dopo una giornata ricca di esplorazioni, è il momento di rifocillarsi con una cena tipica portoghese. Lisbona è famosa per la sua cucina, e ci sono molti ristoranti che offrono piatti tradizionali.

Dove mangiare:

  • Restaurante Ramiro: Famoso per i suoi frutti di mare freschi, è il posto perfetto per assaporare un piatto di gamberetti e granchio.
  • Time Out Market: Un mercato gastronomico dove puoi trovare una varietà di piatti, dai classici bacalhau (merluzzo) alle tapas.
  • Casa da Índia: Ideale per gustare piatti tipici in un’atmosfera informale e accogliente.

Piatti da provare:

  • Bacalhau à Brás: Merluzzo sminuzzato con patate e uova.
  • Sardinhas assadas: Sardine grigliate, un must dell’estate portoghese.
  • Caldo Verde: Zuppa di cavolo verde, patate e chorizo.

Concludiamo così la nostra prima giornata a Lisbona, arricchiti da esperienze indimenticabili e pronti a scoprire ancora di più nei prossimi giorni!

Parque das Nações: Un Viaggio nel Futuro

Il secondo giorno della nostra avventura a Lisbona inizia nel quartiere di Parque das Nações, una zona che rappresenta perfettamente il connubio tra modernità e natura. Qui troverai l’imponente Oceanário di Lisbona, uno dei più grandi acquari al mondo, dove puoi ammirare una vasta gamma di specie marine in ambienti ricreati con grande cura. Non dimenticare di scattare una foto davanti al grande serbatoio centrale, dove nuotano squali, razze e pesci colorati!

Attività da Non Perdere

  • Visita all’Oceanário di Lisbona: Assicurati di prenotare i biglietti in anticipo per evitare lunghe attese.
  • Passeggiata lungo il Ponte Vasco da Gama: Questo ponte, lungo quasi 17 km, offre una vista panoramica mozzafiato sul fiume Tago. Puoi anche noleggiare una bicicletta nel parco per esplorare meglio la zona.

Chiado: Un Tuffo nella Storia

Dopo aver esplorato la modernità di Parque das Nações, ci dirigiamo verso il quartiere di Chiado. Questo quartiere è un vero e proprio centro culturale e commerciale di Lisbona, noto per le sue boutique eleganti, caffè storici e teatri. Tra i luoghi da visitare, spicca il Convento do Carmo, un monastero gotico in rovina che racconta la storia della città attraverso le sue affascinanti strutture.

Cosa Vedere e Fare a Chiado

  • Convento do Carmo: L’ingresso è a pagamento, ma il prezzo è accessibile e vale assolutamente la pena per la bellezza del luogo.
  • Caffè A Brasileira: Fermati per un caffè in uno dei più storici caffè di Lisbona, famoso per le sue tradizioni e per l’atmosfera vivace. Non dimenticare di provare il Bica, un espresso forte e aromatico tipico della città.

Boutique e Shopping

Chiado è anche un ottimo posto per fare shopping. Ecco alcune delle boutique e dei marchi da non perdere:

  • Portuguese Shoes: Scopri la qualità della scarpe artigianali portoghesi presso Camper o Fly London.
  • Moda Locale: Visita A Vida Portuguesa, un negozio che offre prodotti tipici portoghesi, dai saponi alle ceramiche, perfetti come souvenir.

Mercato da Ribeira: Gusto e Tradizione

Concludiamo la giornata al Mercado da Ribeira, un vivace mercato coperto, noto anche come Time Out Market. Qui puoi trovare una varietà di cibi e bevande locali, da piatti tradizionali a innovazioni culinarie.

Cosa Assaggiare

  • Bacalhau à Brás: Un piatto a base di baccalà, patate e uova, da provare assolutamente.
  • Pasteis de Nata: Questi dolcetti a base di crema sono un must, e puoi trovarli anche da Manteigaria, famosa per la sua ricetta tradizionale.

Suggerimenti Pratici

  • Orari: Il mercato è aperto tutti i giorni, ma il fine settimana può essere molto affollato, quindi cerca di andarci durante la settimana per un’esperienza più tranquilla.
  • Budget: Preparati a spendere tra i 10 e i 20 euro per un pasto completo, a seconda delle tue scelte gastronomiche.

Con tutte queste opzioni, il secondo giorno a Lisbona sarà un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, rendendo la tua esperienza indimenticabile e ricca di scoperte!

Giorno 2: Relax e Shopping

Dopo una mattinata intensa di esplorazione, è tempo di concedersi un po’ di relax nel pomeriggio. Lisbona offre una vasta gamma di giardini e spazi verdi dove poter ricaricare le batterie. Il Jardim da Estrela è una delle gemme nascoste della città e rappresenta il luogo ideale per una pausa ristoratrice. Dopo un po’ di relax, ci sposteremo nel quartiere di Bairro Alto, famoso per le sue boutique e negozi caratteristici, perfetti per fare shopping e portare a casa un pezzo di Lisbona.

Godersi il Jardim da Estrela

Atmosfera Rilassante

Il Jardim da Estrela è un parco pubblico situato vicino alla basilica di Estrela, famoso per la sua atmosfera tranquilla e il suo paesaggio curato. È il posto perfetto per sedersi su una panchina, leggere un libro o semplicemente osservare la vita che scorre intorno a noi.

Attività nel Parco

  • Passeggiate: I sentieri del parco sono ideali per una passeggiata rilassante, circondati da alberi secolari e piante esotiche.
  • Picnic: Puoi portare con te un pranzo al sacco e goderti un picnic all’ombra degli alberi.

Cosa Portare

  • Coperte da picnic: Un’ottima idea è portare con te una coperta leggera per sederti sull’erba.
  • Snack locali: Non dimenticare di acquistare delle pastéis de nata da una delle pasticcerie locali, come la storica Pastéis de Belém, per un dolce momento di piacere.

Shopping a Bairro Alto

Dopo una pausa rigenerante, è tempo di esplorare le strade vivaci di Bairro Alto, uno dei quartieri più caratteristici e alla moda di Lisbona. Qui troverai una varietà di negozi che offrono tutto, dai vestiti vintage agli accessori artigianali.

Negozi Imperdibili

  • A Vida Portuguesa: Questo negozio è un vero e proprio must per chi cerca prodotti tipici portoghesi, come ceramiche, saponi artigianali e dolci tradizionali. Qui puoi trovare souvenir autentici e di alta qualità.
  • Lx Factory: Situato in un ex complesso industriale, questo spazio ospita diverse boutique, gallerie d’arte e caffè. È un ottimo posto per trovare moda alternativa e arte locale.
  • Fabrica Coffee Roasters: Se sei un amante del caffè, non puoi perderti questo caffè dove potrai acquistare chicchi di caffè di alta qualità e attrezzature per la preparazione a casa.

Souvenir da Non Perdere

Ecco alcuni souvenir che ti consiglio di considerare:

Prodotto Descrizione Dove Trovarlo
Ceramiche Azulejos Piastrelle decorative tipiche portoghesi A Vida Portuguesa
Porto Wine Vino liquoroso portoghese, perfetto per occasioni speciali Negozi di vino locali
Prodotti di artigianato Oggetti in legno, tessuti e gioielli unici Lx Factory

Atmosfera Vivace

Bairro Alto è noto non solo per i suoi negozi, ma anche per la vivace atmosfera che lo caratterizza. Le strade sono animate da artisti di strada, musicisti e locali affollati, rendendo l’esperienza di shopping ancora più piacevole. Prenditi il tuo tempo per passeggiare e assaporare l’atmosfera cosmopolita di Lisbona, interagendo con i venditori e scoprendo le storie dietro i prodotti che acquisti.

In questo modo, il tuo pomeriggio a Lisbona sarà un perfetto equilibrio tra relax e attività, permettendoti di portare a casa non solo souvenir, ma anche ricordi indimenticabili.

Riflessioni Finali e Consigli Utili

In conclusione, Lisbona si rivela una città straordinaria da esplorare in soli due giorni, grazie alla sua affascinante fusione di storia e modernità. Pianificando con attenzione le tappe e concedendosi momenti per gustare le delizie culinarie locali, ogni visitatore avrà l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile. Non resta quindi che prepararsi a scoprire tutto ciò che questa meravigliosa capitale portoghese ha da offrire!

12 thoughts on “Cosa vedere in 2 giorni a Lisbona

  1. Hai parlato un po’ del centro storico, ma potresti approfondire di più sui migliori ristoranti lì? Ho bisogno di buoni posti dove mangiare!

  2. A proposito di shopping, ci sono negozi particolari che consigli per souvenir tipici? Grazie!

  3. Certo! Ti consiglio di provare il ristorante Ramiro per i frutti di mare e il Time Out Market per una varietà di opzioni gastronomiche. Buon appetito!

  4. Sì! Per souvenir tipici, dai un’occhiata ai negozi di arte ceramica nel quartiere di Alfama. Puoi trovare pezzi unici e autentici!

  5. Ciao! Ho appena visitato Lisbona e devo dire che il Quartiere di Belém è stato il mio preferito! Ma mi chiedo, ci sono altri posti simili che potresti consigliare?

  6. Ho fatto un viaggio a Lisbona l’anno scorso e ho adorato il tram 28! È stato un modo fantastico per vedere la città. Qualcun altro ha avuto esperienze simili?

  7. Sì, il tram 28 è un classico! È un modo divertente per esplorare la città. Hai qualche altro consiglio da condividere sulla tua esperienza?

  8. Ottimo articolo! Ma mi piacerebbe sapere di più sulla parte moderna di Lisbona. Cosa consigli specificamente?

  9. Grazie! Per la parte moderna, ti consiglio di visitare il Parque das Nações, dove troverai l’Oceanário e l’architettura contemporanea. È davvero affascinante!

  10. Per chi visita Lisbona, vi consiglio di provare i Pasteis de Nata da Pastéis de Belém! Sono i migliori! Qualcuno ne ha provati altri?

  11. Ottima raccomandazione! I Pasteis de Nata di Pastéis de Belém sono davvero iconici. Se ti piacciono, prova anche quelli di Manteigaria, sono deliziosi!

  12. Ciao! Sono contento che ti sia piaciuto Belém! Puoi anche visitare il quartiere di Alfama, un’area storica con strade acciottolate e una vista fantastica sul fiume.

Comments are closed.