Isola d’Elba: un viaggio tra passato e presente - - WoW Travel

Isola d’Elba: un viaggio tra passato e presente

Il sol pensiero delle vacanze, oppure di un weekend all’insegna del relax, offre la possibilità di allontanarsi mentalmente dalla monotonia e dalla quotidianità, spalancando le porte dell’immaginazione e del desiderio.

Una pratica molto diffusa tra i viaggiatori è quella di organizzare con largo anticipo il soggiorno, scegliendo la struttura ricettiva più vicina alle proprie esigenze ed anche il mezzo di trasporto utile per lo spostamento. Ciò consente di poter beneficiare di un’ampia scelta di possibilità ed offerte a prezzi contenuti.

Tra le mete più gettonate in Italia vi è l’isola d’Elba caratterizzata da storia, mare e natura. Un mix perfetto per quanti desiderano vivere momenti indimenticabili.

 

Come raggiungere l’isola d’Elba?

Per poter raggiungere l’isola più grande dell’Arcipelago Toscano, di cui fanno parte anche Pianosa, Capraia, Gorgona, Montecristo, Giglio e Giannutri, è possibile prendere un aliscafo.

Disporre di uno smartphone e di una buona connessione Internet permette di ottenere informazioni preziose ed indispensabili per iniziare a programmare il proprio viaggio.

In questo modo è possibile prendere visione dell’elenco traghetti da Piombino a Rio Marina, scegliere e comparare le diverse tariffe ed orari di partenza e di arrivo proposti dalle compagnie di navigazione che offrono il servizio di collegamento.

Il tempo di percorrenza della tratta Piombino – Rio Marina è di circa 45 minuti.

Sui traghetti è possibile, inoltre, imbarcare l’automobile purché ci si attenga scrupolosamente alle indicazioni fornite e vi è anche posto per gli amici a quattro zampe in possesso di regolare biglietto e del certificato medico che ne attesti lo stato di salute.

 

Rio Marina

Rio Marina è senza alcuna ombra di dubbio uno dei centri più affascinanti e particolari dell’isola d’Elba. Sin dall’età etrusca è stata considerata come la terra del ferro grazie alla presenza delle miniere a cielo aperto, alla conseguente estrazione e trasporto del materiale. L’importanza turistica è stata una conseguenza della chiusura delle miniere che hanno donato particolarità al territorio. Infatti, il paesaggio è caratterizzato dal riconoscibile rosso del ferro.

In loco sono presenti e visitabili il Parco Minerario ed il Museo dei Minerali per rendere omaggio e per ricordare il passato del piccolo borgo.

Rio marina è un piccolo centro turistico ove la natura incontaminata regala ai turisti, ed a quanti scelgono di visitarla, dei panorami mozzafiato e di ineguagliabile bellezza e splendore.

 

Perché soggiornare all’isola d’Elba?

L’isola d’Elba è un piccolo gioiello ricco di storia, bellezze naturali, fondali marini affascinanti e monumenti che ne testimoniano e documentano la storia lunga millenni.

È una scelta su misura per tutti, nel senso che propone itinerari diversi al fine di soddisfare le richieste del turista.

È possibile, naturalmente, praticare nuoto nelle acque azzurre e cristalline oppure trascorrere qualche ora immersi nella natura incontaminata protagonista ed, al contempo, sfondo delle istantanee e dei momenti.

Ma non solo. La storia. Le origini, le caratteristiche e le particolarità dei borghi consentono un tuffo nel passato alla scoperta di abitudini, attività lontane temporalmente dalla quotidianità eppure presenti ed ancora vivi.

Il viaggio all’isola inizia cercando online le informazioni, prosegue con l’imbarco al porto di Piombino e si concretizza con la traversata che dura meno di un’ora. Il soggiorno è esperienza, ricordo e relax immersi in un’oasi verde e blu pochi chilometri dalla terraferma.