Viaggiare spendendo poco - - WoW Travel

Viaggiare spendendo poco

Alzi la mano chi non ha sempre desiderato viaggiare spendendo poco!

Teniamo conto che i fattori di risparmio possono essere davvero tanti, in base periodo in cui si effettua il viaggio: bassa stagione costa meno, in base al giorno in cui si prenota il volo e il martedì è il più low cost della settimana e soprattutto decidendo come e dove viaggiare.

Un piccolo suggerimento per tutti coloro che dicono di non poter viaggiare perché non hanno soldi: se si ha uno stipendio mensile medio di 1000 Euro e si tolgono tutte le spese inevitabili, ci si potrà concentrare sulle spese tutt’altro che indispensabili. Volete cambiare borsa? Non fatelo! Fumate? Fumate meno o smettete! Ora pensate a dove vorreste andare mettendo via 50 o 100 euro al mese, perché in un anno vi ritrovereste con 600 o 1200 € a disposizione!

Come viaggiare spendendo poco: il Couchsurfing e gli hotel “tonight”

Couchsurfing: couch significa divano, surfing significa “fare surf”. Il Couchsurfing è un assodato sistema al quale possono fare riferimento sia coloro che voglio ricevere ospitalità in casa d’altri o coloro che vogliono offrirla in casa propria.

Questo ormai non più nuovo metodo di scambio è in realtà diffusissimo soprattutto tra i giovani che hanno pochi soldi per viaggiare ed per sapere come fare, esiste un apposito sito web chiamato Couchsurfing.com. Lo scambio consiste sia nell’offrire a chi lo richiede, un letto o un divano in casa propria gratuitamente, magari in cambio di sana compagnia, di qualche lavoretto o della spesa e viceversa, accade lo stesso quando si chiede ospitalità in casa di altre persone. E’ un sistema che offre l’occasione per far nascere meravigliose amicizie o persino amori. E’ basato su delle referenze che garantiscono sulle persone con le quali si sta instaurando questo rapporto di ospitalità: le referenze sono molto utili, perché è pressoché impossibile che chi ne riceve tante e positive, sia poi una persona pericolosa o problematica.

Quanti di voi sanno che il Nord Sardegna, quella zona famosa per i suoi proibitivi ristoranti e per gli hotel a 5 stelle, sarebbe è in realtà il posto ideale per il couchsurfing grazie alla nota ospitalità dei suoi abitanti?. Chi tra voi farà un percorso a piedi o in bici, soltanto parlando con le persone, troverà tantissime di loro pronte sia a dirvi dove alloggiare, sia pronte ad aprirvi le porte di casa loro, (dove magari c’è la camera del figlio ormai autonomo, vuota e disponibile), in cambio di sorrisi, compagnia, della spesa o di qualche lavoretto.

Per quanto riguarda gli hotel, soprattutto nelle città con alto tasso di turismo come Roma, Praga, Barcellona, troverete diverse occasioni anche stellate; basterà iniziare la ricerca su sito come Booking.com durante quello stesso pomeriggio: i gestori preferiscono l’opzione “tonight” e vendere le camere persino col 70% di sconto per quella notte, piuttosto che lasciarla vuota. Usufruendo dell’occasione “Tonight”, arrivando a Roma nel pomeriggio, potrete tranquillamente trovare disponibili delle camere in zona centro, spendendo 10/15 euro a notte e talvolta anche per più notti!

I progetti WWOOF, HelpX, Au Pair: sono delle modalità per viaggiare spendendo poco e sono altrettanto interessanti. WWOOF si occupa di progetti sviluppati in luoghi interessanti come il Nepal o l’Australia, prevedendo di offrire ospitalità a dei volontari, in cambio di un lavoro in aziende agricole od organiche. HelpX si differenzia rispetto a WWOOF perché offre lavoro in una gamma più vasta di settori, come in ostelli, presso privati e in altre attività agricole non solo organiche. Entrambi funzionano tramite iscrizione al sito e, pagando una piccola tassa di iscrizione si potrà accedere alla lista delle strutture ospitanti. Il sistema Au Pair riguarda più spesso le ragazze che in cambio di alloggio in città estere, danno una mano in casa o come baby sitter, ricevendo talvolta anche una piccola paga.

Un piccolo consiglio: spesso si tende a cadere nella rete del commercio, dove ci viene fatto credere che un viaggio possa essere organizzato solo tramite agenzia o a determinati costi, la verità è che non è affatto così!