Immaginatevi di camminare tra le antiche rovine di una città scavata nella roccia, di ammirare i colori mutevoli del deserto sotto un cielo stellato e di immergervi nelle acque salate del Mar Morto. Questo è solo un assaggio di ciò che vi aspetta in un “tour Petra e Wadi Rum”. Questa esperienza vi porterà nel cuore della Giordania, un paese ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Il tour inizia a Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, nota anche come la “Città Rosa” per il colore delle sue rocce. Qui potrete esplorare le antiche tombe e i templi scavati nella roccia, camminare lungo il Siq, un stretto canyon che conduce all’imponente Tesoro, e ammirare la vista dalla cima del Monastero.
Da Petra, il viaggio continua verso il Wadi Rum, il deserto giordano che ha ispirato scrittori e cineasti con i suoi paesaggi lunari. Qui potrete fare un tour in jeep tra le dune di sabbia rossa, ammirare le incisioni rupestri antiche di migliaia di anni e dormire sotto le stelle in un campo beduino.
Ma la Giordania ha molto altro da offrire. Da Amman, la capitale moderna e cosmopolita, a Aqaba, la città costiera sul Mar Rosso famosa per i suoi siti di snorkeling e immersioni. Senza dimenticare il Mar Morto, dove potrete fare un bagno nelle sue acque salate e beneficiare delle sue proprietà terapeutiche.
In questo articolo, vi guideremo attraverso un tour di Petra e Wadi Rum, suggerendo i luoghi da non perdere, i percorsi da seguire e le esperienze da vivere. Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente alla ricerca di un’avventura indimenticabile, la Giordania ha qualcosa da offrire a tutti.
Petra: un viaggio nel tempo tra le rovine di una città antica
Petra, conosciuta anche come la “Città Rosa”, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del Medio Oriente. Fondata dai Nabatei nel VI secolo a.C., questa antica città è famosa per le sue strutture architettoniche scavate direttamente nella roccia di arenaria rosa. Il sito è stato riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO e fa parte delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno.
Il percorso inizia dal Siq, un lungo e stretto canyon naturale che conduce all’ingresso della città. Camminando lungo questo corridoio di roccia, vi troverete di fronte all’Al-Khazneh, noto come il “Tesoro”. Questo maestoso tempio, alto 40 metri e largo 28, è uno dei simboli di Petra e uno dei luoghi più fotografati della Giordania.
Proseguendo lungo il percorso, potrete visitare il Teatro Romano, che poteva ospitare fino a 4000 spettatori, le Tombe Reali, scavate in una parete di roccia alta 40 metri, e il Monastero, uno dei monumenti più grandi e impressionanti di Petra, raggiungibile dopo una salita di 800 gradini.
Oltre alle sue straordinarie rovine, Petra offre anche panorami mozzafiato. Non perdete l’occasione di salire al Luogo del Sacrificio, da dove potrete ammirare una vista panoramica sulla città e sulle montagne circostanti. Inoltre, per un’esperienza davvero unica, vi consigliamo di visitare Petra di notte, quando il sito è illuminato da migliaia di candele e l’atmosfera diventa magica.
Wadi Rum: l’esperienza del deserto tra dune di sabbia e cieli stellati
Dopo aver esplorato le meraviglie di Petra, il tour continua nel Wadi Rum, noto anche come la “Valle della Luna”. Questo deserto, situato nel sud della Giordania, è famoso per le sue dune di sabbia rossa, le formazioni rocciose uniche e i cieli stellati.
Un tour in jeep è il modo migliore per esplorare il Wadi Rum. Durante il tour, potrete ammirare i paesaggi lunari del deserto, visitare le antiche incisioni rupestri e le formazioni rocciose come il Ponte di Pietra, e fare un tuffo nel passato visitando i resti di una casa di Lawrence d’Arabia.
Ma l’esperienza del Wadi Rum non si limita alla giornata. Al tramonto, il deserto si trasforma in un mare di colori, con le dune che si tingono di rosso e arancione. E quando cala la notte, il cielo si illumina di stelle, offrendo uno spettacolo indimenticabile.
Per vivere appieno l’esperienza del deserto, vi consigliamo di passare la notte in un campo beduino. Qui potrete dormire in una tenda tradizionale, gustare la cucina locale, ascoltare storie e musica beduina e, ovviamente, ammirare il cielo stellato senza inquinamento luminoso.
Amman, Aqaba e il Mar Morto: altre tappe da non perdere in Giordania
La Giordania ha molto altro da offrire oltre a Petra e Wadi Rum. Amman, la capitale, è una città moderna e cosmopolita, dove si mescolano tradizione e modernità. Qui potrete visitare il Teatro Romano, il Castello di Amman e il Museo Archeologico, ma anche esplorare i mercati, i caffè e i ristoranti della città.
Aqaba, situata sul Mar Rosso, è la destinazione ideale per gli amanti del mare e delle attività acquatiche. Qui potrete fare snorkeling o immersioni tra i coralli e i pesci tropicali, rilassarvi sulle spiagge di sabbia o fare una gita in barca.
Infine, non potete perdere una visita al Mar Morto, il lago più salato del mondo, famoso per le sue proprietà terapeutiche. Qui potrete fare un bagno nelle sue acque salate, che vi faranno galleggiare senza sforzo, e applicare il fango ricco di minerali sulla pelle.
Conclusione: un viaggio indimenticabile in Giordania
Un tour Petra e Wadi Rum è un’esperienza indimenticabile, che vi porterà alla scoperta di luoghi affascinanti e ricchi di storia. Dalle antiche rovine di Petra ai paesaggi lunari del Wadi Rum, dalla vivace Amman alla rilassante Aqaba, la Giordania vi sorprenderà con la sua bellezza e la sua varietà.
Che siate appassionati di storia, amanti della natura o semplicemente alla ricerca di un’avventura unica, la Giordania ha qualcosa da offrire a tutti. Quindi, cosa aspettate? Iniziate a pianificare il vostro viaggio e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile.
Fonti
FAQ
Qual è il periodo migliore per visitare Petra e Wadi Rum?
Il periodo migliore per visitare Petra e Wadi Rum è in primavera (marzo-maggio) e in autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono più miti. In estate, il caldo può essere molto intenso, soprattutto nel deserto di Wadi Rum.
Quanto tempo è necessario per visitare Petra?
Per visitare Petra in modo approfondito è consigliabile dedicare almeno due giorni. Il sito è molto vasto e ci sono molte cose da vedere, tra cui il Tesoro, il Monastero, il Teatro Romano e le Tombe Reali.
È possibile pernottare nel deserto di Wadi Rum?
Sì, è possibile pernottare nel deserto di Wadi Rum in un campo beduino. Questa è un’esperienza unica, che permette di vivere appieno l’atmosfera del deserto, gustare la cucina locale e ammirare il cielo stellato senza inquinamento luminoso.
Cosa si può fare ad Aqaba?
Aqaba è famosa per le sue spiagge e le sue acque cristalline, ideali per il snorkeling e le immersioni. Inoltre, la città offre una vivace vita notturna, con numerosi ristoranti, bar e negozi.
È sicuro viaggiare in Giordania?
La Giordania è generalmente considerata un paese sicuro per i turisti. Tuttavia, come in ogni viaggio, è importante prendere le dovute precauzioni, informarsi sulla situazione attuale prima di partire e rispettare le usanze e le leggi locali.