Cosa fare in Namibia? Ecco le attività più affascinanti per i turisti - - WoW Travel

Cosa fare in Namibia? Ecco le attività più affascinanti per i turisti

Safari, escursioni, ma non solo: tutte le attrazioni del paese africano tra natura e cultura

Tra parchi naturalistici ricchi di biodiversità e deserti tanto ostici quanto affascinanti, la Namibia è un paese che offre tante attrattive ai turisti, soprattutto a quei turisti che amano i viaggi avventurosi.

Indiscutibilmente tra le attività più interessanti per i turisti che scelgono la Namibia per le proprie vacanze c'è il safari, tipologia di turismo che consente di immergersi nella natura selvaggia, e al riguardo segnaliamo che attraverso i viaggi organizzati da tour operator come STOGRANTOUR è possibile vivere questa esperienza all'insegna dell'avventura da protagonisti e in totale sicurezza.

La Namibia dunque è la meta ideale per le vacanze naturalistiche, perché dà la possibilità di svolgere diverse attività emozionanti. Vediamo quali sono, partendo dalle località e dalle attrazioni più affascinanti del paese africano.

I luoghi più belli della Namibia (e le attività da fare)

Cominciamo dal Parco Nazionale Etosha, una delle principali attrazioni della Namibia, 22mila kmq di biodiversità. È famoso infatti per la sua vasta fauna selvatica, 580 differenti specie animali che includono elefanti, leoni, rinoceronti neri, ghepardi, oltre a rettili e uccelli di ogni tipo.

Nella stagione secca, è possibile ammirare la fauna locale abbeverarsi intorno alle pozze d’acqua. Oltre ai safari guidati per avvistare gli animali, i turisti più esperti possono acquistare il biglietto in uno dei vari ingressi del parco e seguire le piste in autonomia. L’Etosha National Park merita una visita di almeno due giorni.

Meritano una visita approfondita anche il Deserto del Namib e le dune di Sossusvlei: il deserto del Namib è uno più antichi del mondo, caratterizzato dalle splendide dune di sabbia rosse di Sossusvlei. Salire sulle dune è faticoso, ma tutta la fatica viene ripagata dalla vista dell’incredibile paesaggio: l’alba e il tramonto dipingono scenari spettacolari. Da non perdere la leggendaria Duna 45, da cui la vista panoramica lascia senza parole.

Imperdibile la Skeleton Coast, situata vicino a Swakopmund, una coste più remote e suggestive del mondo, legata a leggende “nere” ma fascinose: il nome si deve infatti ai numerosi relitti di navi che si sono arenati lungo la costa e agli scheletri delle balene spiaggiate, avvolte spesso in nebbie densissime. Chi ama i paesaggi incontaminati, ha trovato la sua destinazione.

Chi ama invece la storia dell’umanità può visitare le incisioni rupestri di Twyfelfontein, nel Damaraland, Patrimonio Mondiale dell'Unesco: su grandi massi, le antiche popolazioni San (ossia i boscimani) incisero figure di animali, tracce di caccia, mappe, piedi umani e altri simboli che rimandano all’alba dell’umanità.

Nel Damaraland è possibile ammirare anche la Montagna Bruciata, una colina carbonizzata a causa di una reazione chimica avvenuta cento milioni di anni, gli Organ Pipes, un masso le cui forme ricordano le canne di un organo, e la Foresta Pietrificata, alberi che circa trecento anni fa hanno subito un processo di pietrificazione.

160 km di lunghezza, 27 di larghezza, il Fish River Canyon è il secondo canyon più grande al mondo dopo il Grand Canyon americano. Offre paesaggi epici con gole profondissime e panorami mozzafiato: i punti panoramici più visitati sono il Main Point View, l’Hiker Viewpoint, l’Eagles Rock Viewpoint e il Sulphur Spring Viewpoint. Vista la difficoltà del percorso, è consigliata l’assistenza di una guida esperta.

Il Kaokoland, nella regione settentrionale della Namibia, è una delle aree più incontaminate del paese, adatta sia a chi vuole conoscere le culture delle popolazioni Himba e Herero, sia a chi vuole ammirare da vicino la bellezza delle cascate Epupa.

Non si può non citare poi il Deserto del Kalahari, una delle attrazioni più conosciute della Namibia. Si tratta di un deserto grandissimo, tra i più estesi al mondo, che arriva fino alla Zimbabwe. Un tempo sede di un lago immenso, oggi viene visitato soprattutto per la sua fauna: i safari, da fare accompagnati da una guida professionista, permettono di avvistare zebre, struzzi, giraffe e altri animali tipici del continente africano come kudu e springbook.

Gli amanti degli animali acquatici, invece, possono fare una capatina al Cape Cross Seal Reserve, la colonia di otarie più grande al mondo. L’ingresso è a pagamento, ma il gioco vale la candela: ammirare una creatura fantastica come l’otaria nel suo ambiente naturale è un’esperienza imperdibile!

In conclusione

La Namibia offre una quantità enorme di attrazioni, naturalistiche e culturali, tra safari ed escursioni. Le attività da fare sono legate alle bellezze del luogo: deserti, monti, incisioni rupestri, coste mozzafiato e fauna tipica. Chi ama le vacanze avventura, insomma, troverà in Namibia la meta perfetta