Viaggiare negli Stati Uniti è il sogno di molti di noi, ma farlo attraverso un itinerario gastronomico è forse qualcosa di meno scontato. Ecco allora che è bene sapere che è possibile organizzare anche un tour USA diverso dal solito, attraverso i paesi e le città che hanno scritto la storia della cucina americana.
Perché fare un tour gastronomico negli USA
Dunque, vediamo di capire dove andare, tenendo presente che per un viaggio negli USA sono necessari permessi e documenti precisi, esattamente come per lavorare lì bisogna ottenere la carta verde per gli Usa, tutte le informazioni sul sito dello Studio Legale Castaldi. Decidiamo, quindi se abbiamo intenzione di fare soltanto un giro turistico e tornarcene a casa o se magari il tour può essere anche volano di nuove occasioni lavorative.
Quali sono le maggiori destinazioni gastronomiche
I programmi tv ci hanno fatto conoscere ancora meglio le specialità della cucina a stelle e strisce. Ecco allora un viaggio per “toccare con mano” quanto visto fino a oggi sullo schermo di casa nostra. Cominciamo a Tucson, in Arizona. Si tratta della prima città statunitense dichiarata dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità proprio in materia gastronomica. Consideriamo anche che Tuscon poggia le basi su un antichissimo villaggio di contadini che risale addirittura a 4000 anni fa. Seconda tappa è Providence, capitale di Rhode Island. Qui troviamo alcuni tra i migliori talenti USA. In questo Stato, inoltre, ci sono ben 1.200 fattorie con 645 chilometri di costa.
Altre mete del tour USA
A chiudere l’itinerario c’è Rochester, nello Stato di New York. Questa città è un vero e proprio must per gli appassionati di turismo gastronomico. Qui infatti c’è addirittura un piatto nel menu tipico del luogo che si è trasformato in breve tempo in un vero e proprio simbolo cittadino. Si chiama Garbage Plate e si tratta di un piatto non proprio ipocalorico a base di patate fritte, ma anche hot dog, chilli, fagioli al forno, cipolle e senape. Niente male insomma, soprattutto per il nostro stomaco. Comunque, tradizione vuole che la ricetta arrivi dal lontano 1918 e sia nata al Nick Tahou Hots. Chiudiamo a Charlotte, in North Carolina, ma non dimentichiamo Birmingham, ma anche Sacramento, in California, o Columbus, in Ohio, o anche Denver, in Colorado. Tutte destinazioni con ottime proposte gastronomiche e ristoranti all’altezza di un viaggio negli USA da leccarsi i baffi.