Dagli anni ’80 ad oggi: le mete di mare cult più amate dagli italiani - mete di mare cult - WoW Travel

Dagli anni ’80 ad oggi: le mete di mare cult più amate dagli italiani

Dai film estivi ambientati sul litorale alle opportunità più interessanti che riguardano i trend: facciamo un viaggio nel tempo lungo la nostra bellissima Penisola e proviamo, a ritmo di onde e profumo di mare, a lasciarci ispirare da quelle che sono state le destinazioni balneari più iconiche scelte dagli italiani dagli anni ’80 ad oggi.

Riccione

Oggi, ieri e sempre se dici “vacanze estive” a un italiano viene in mente la Riviera Romagnola ed è proprio Riccione a trionfare, accanto a Rimini. Negli anni '80 questa cittadina è diventata il simbolo della dolce vita balneare; le spiagge dorate e il mitico Viale Ceccarini hanno visto sfilare generazioni di ragazzi in cerca di sole e divertimento.

DiscoverCars.com

Ancora oggi mantiene intatto quel fascino un po' vintage, ma sempre attuale. Puoi passeggiare tra boutique esclusive, sorseggiare un cocktail al tramonto in uno dei tanti stabilimenti alla moda e, se ami la vita notturna, scatenarti nelle storiche discoteche che ancora intrattengono le generazioni appassionate di dance.

Ma non è solo una meta per giovani: famiglie e bambini trovano strutture perfette e servizi impeccabili. Se ti piace il fascino nostalgico ma anche quello più modernoqui trovi hotel a Riccione sul mare dai prezzi competitivi per prenotare la tua vacanza in una delle mete più iconiche di sempre.

Forte dei marmi

Negli anni '80 Forte dei Marmi era la meta preferita del jet set italiano. Attori, calciatori, industriali: tutti si davano appuntamento in questo angolo esclusivo della Versilia.

Oggi, la tradizione continua. Ti basterà camminare lungo il celebre pontile o noleggiare una bicicletta per sentirti parte di quell'atmosfera chic ma rilassata. I bagni storici, con le loro cabine bianche e blu, offrono un servizio ineccepibile. Non dimenticare di fare un salto al mercato del mercoledì e della domenica: troverai capi d'alta moda e pezzi unici.

Gallipoli

Gallipoli negli anni '80 era un piccolo gioiello pugliese conosciuto solo dai più esperti. Negli ultimi decenni è diventata un must per chi ama unire mare cristallino e divertimento.

Passeggia nel borgo antico arroccato sull'isola, tra viuzze di pietra bianca e scorci mozzafiato. Di giorno puoi rilassarti nelle acque turchesi di Baia Verde o Punta della Suina; di notte, Gallipoli si trasforma in una delle capitali italiane del divertimento estivo, con locali e beach club che fanno ballare fino all'alba.

Taormina

Negli anni '80 Taormina era già un mito. Oggi è un classico intramontabile. Questa cittadina siciliana arroccata sul monte Tauro ti regala viste spettacolari sul Mar Ionio e sull'Etna. Una visita all'antico Teatro Greco ti lascerà senza parole. Dopo un tuffo nelle acque limpide di Isola Bella, potrai passeggiare lungo il Corso Umberto tra boutique, gelaterie artigianali e ristorantini romantici. Taormina è la meta perfetta se cerchi cultura, storia e un mare da sogno.

San Teodoro

Negli anni '80 la Sardegna era già sinonimo di acque turchesi e spiagge da cartolina, ma San Teodoro ha saputo conquistare una sua fetta di paradiso. La spiaggia La Cinta, lunga e di sabbia finissima, ti accoglierà con colori incredibili. Puoi praticare sport acquatici o semplicemente rilassarti sotto il sole sardo. Di sera il piccolo centro di San Teodoro si anima di mercatini, musica dal vivo e una cucina locale irresistibile.

Sabaudia

Sabaudia, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, ha affascinato sin dagli anni '80 per le sue dune sabbiose, il mare pulito e la sua atmosfera tranquilla e raffinata. Lontana dalla mondanità eccessiva, è perfetta per te se ami la natura e la privacy. Potrai passeggiare lungo i chilometri di spiaggia libera, fare trekking sul promontorio del Circeo e ammirare tramonti indimenticabili sul lago di Paola.

Cefalù

Cefalù è una gemma incastonata sulla costa settentrionale della Sicilia. Dagli anni '80 è diventata una meta amatissima dagli italiani e dai visitatori stranieri per il suo mix perfetto di storia, arte e mare cristallino. Potrai perderti tra le viuzze del centro storico, visitare la maestosa Cattedrale normanna e goderti un bagno nella splendida spiaggia cittadina, con il promontorio della Rocca che domina l'orizzonte.

Da Riccione alla Sardegna, il mare italiano offre emozioni senza fine. Ogni decennio ha visto nascere o confermare mete che hanno segnato le estati di milioni di italiani. E tu? In quale di queste località hai lasciato un pezzo del tuo cuore o sogni di andare?

Il bello è che il viaggio può continuare. Le nostre coste sono un patrimonio inesauribile di bellezza e scoperta. Non ti resta che preparare la valigia e scegliere la tua prossima destinazione da sogno.