Se stai programmando un viaggio in America, sapere quali sono i permessi che ti occorreranno per accedere nel nuovo continente potrà aiutarti a non commettere errori.
Viaggio negli USA per lavoro
Se stai progettando un trasferimento negli USA per lavoro, hai a disposizione diverse tipologie di visti. Innanzitutto ci sono quelli di classe E2, che permettono di soggiornare negli Stati Uniti con qualifica di manager, Investitore oppure Essential Employee. La loro durata è di cinque anni e prevede una estensione anche per il coniuge e i figli minori. Per essere sicuri di non vedersi negare l'accesso nel continente americano è possibile consultare le disposizioni racchiuse nel sito www.visto-usa.it.
Le autorizzazioni da richiedere prima di partire per gli USA
Qualunque sia il motivo che ti spinge a fare un viaggio negli Stati Uniti, dovrai richiedere l'autorizzazione ESTA prima di metterti in viaggio. Questo particolare documento, la cui sigla sta per Electronic System for Travel Authorization, non è un visto, ma semplicemente un sistema elettronico che il Governo americano ha messo a punto per esaminare i motivi che portano a compiere un viaggio nel loro territorio. In pratica, a seguito dei rafforzamenti dei controlli disposti dopo gli incresciosi fatti del 12 gennaio 2009, è necessario fornire informazioni sulla natura del proprio viaggio prima di poter accedere in territorio americano. Poichè non si tratta di un visto è comunque necessario esibire anche il proprio passaporto a lettura ottica, ovvero quello dotato di microchip nella parte frontale. Esistono due tipologie di passaporto elettronico: quello rilasciato anteriormente al 26 maggio 2010 che non contiene le impronte digitali, e quello emesso in data successiva, che invece nel microchip racchiude anche questo elemento. Per poter viaggiare all'interno del territorio americano con l'Eklectronic System for Travel Authorization vanno bene entrambi, purchè in corso di validità.
Come ottenere l'Electronic System for Travel Authorization
La richiesta deve essere inoltrata almeno 72 ore prima della partenza e può essere effettuata da tutti i cittadini che risiedono in uno dei Paesi che aderiscono al programma Viaggi senza Visto. La procedura di rilascio si svolge interamente online e può essere effettuata in pochi minuti. Tieni presente che anche i bambini dovranno essere in possesso di questa autorizzazione per poter circolare all'interno del territorio americano. Per poter beneficiare dei vantaggi offerti dall'Electronic System for Travel Authorization i minori dovranno inoltre avere un passaporto individuale.
La domanda si compone di tre diverse parti. Nella prima parte del form sono previste informazioni sulla persona e sul suo passaporto. La seconda parte è composta da un questionario che prevede per ogni domanda una duplice risposta. Le informazioni che vengono richieste riguardano lo stato di salute. Infine c'è la terza parte, facoltativa, dove inserire informazioni sul volo per gli USA.
Una volta ottenuta l'autorizzazione sarà possibile soggiornare negli USA per un periodo massimo di 90 giorni per ogni ingresso, e fino ad un massimo di 180 giorni nell'intero anno solare.