Una visita dal basso costo - - WoW Travel

Una visita dal basso costo

Roma è sicuramente uno di quei luoghi che bisogna visitare almeno una volta nella vita e proprio per tale motivo coincide con il desiderio di molti, dai più ai meno giovani, che si tratti di italiani o di stranieri.
L’Italia e la sua capitale sono conosciute in tutto il mondo per svariate ragioni, superficialmente si fa riferimento solo ai monumenti che vengono giustamente mostrati con orgoglio, ma non costituiscono certo le uniche ragioni.
Prima di intraprendere finalmente questo viaggio tanto agognato può essere utile, dopo aver trovato un buon luogo in cui alloggiare come l’Hotel TeatroPace, un hotel boutique a Roma, cercare quei luoghi che solo chi vi abita sembra conoscere e magari decidere di fare una visita diversa che spesso coincide con un basso costo.

Le terrazze panoramiche più belle

La terrazza è sicuramente un luogo che offre una veduta della città particolare, una veduta che ci permettere di cogliere attraverso un solo sguardo tutta la maestosità della  città eterna.
Vi sono dei punti che permettono di godere pienamente della sua imponenza come se avessimo l’intera città ai nostri piedi, luoghi in cui andare da soli o con la propria anima gemella, ma in entrambi i casi un pretesto per vederla sotto una luce diversa.
Un posto in questa lista non può che essere riservata alla terrazza panoramica del Gianicolo, colle situato alle spalle di Trastevere che grazie alla sua strategica posizione domina sul fiume e ci dona un panorama mozzafiato: da qui è possibile riconoscere la Basilica di San Pietro, la cupola del Pantheon e tutto ciò che si trova lì vicino.
Un altro posto va alla terrazza del Pincio, una delle più celebri, immersa nel parco di Villa Borghese che affaccia direttamente sulla fantastica Piazza del Popolo, durante i tipici tramonti estivi la visione è una delle più invidiate al mondo.

Il Campidoglio

Se siete alla ricerca di scorcia ancora più disconosciuti ma altrettanto belli per, ad esempio, scattare delle foto ricordo con paesaggi da cartolina, non potete non andare al Campidoglio in cui troverete ben tre terrazze.
Le prime due si affacciano sull’area del Foro, una a destra ed una a sinistra dell’antico Palazzo Senatorio, da qui è semplice comprendere quanto fosse immensa la città di Roma in epoca imperiale: templi, basiliche, colonne, piazze, archi, tutto sembra parlare di sé e di una storia lunga secoli.
La sorpresa risiede però nella Terrazza della Caffetteria dei Musei Capitolini che presenta l’imponenza dell’area del Foro Olitorio.