chirurgia

Mango: consigli sorprendenti per accrescere l’efficacia delle sue proprietà salutari e terapeutiche

Il mango è un frutto tropicale dotato di svariate caratteristiche benefiche per il corpo umano: scopri quali sono e come valorizzarle!

Il mango, come evidenziato anche su questo sito, può apportare molti benefici al tuo organismo grazie alle sue specifiche proprietà nutrizionali. Infatti, tale frutto esotico contiene all’incirca il 12% di fibre, d’aiuto per mobilitare l’intestino, sali minerali come il calcio, il fosforo, il potassio, il magnesio, il ferro e lo zinco, folati vitali in gravidanza e antiossidanti essenziali per preservare la salute del corpo come l’acido ascorbico, il betacarotene e la vitamina E.

Nello specifico, il potassio favorisce la regolazione della pressione arteriosa e il mantenimento dell’equilibrio idrosalino, il magnesio è indispensabile per il funzionamento del sistema nervoso e l’acido ascorbico aiuta l’assorbimento del ferro, combatte i radicali liberi e potenzia il sistema immunitario. Come se non bastasse, la vitamina E previene i problemi neurali e muscolari, il betacarotene prepara la pelle ad abbronzarsi e protegge la vista al meglio e i folati servono per sintetizzare il DNA e formare i globuli rossi.

In pratica, si tratta di un prodotto della natura davvero utile sia per mantenere o raggiungere il proprio benessere sia come aiuto ai trattamenti farmacologici che si stanno prendendo. Al riguardo, il mango contiene oli essenziali di alta qualità contenenti efficaci terpeni sfruttabili in aromaterapia, ad esempio, il mircene, che ha caratteristiche calmanti e antinfiammatorie.

Dunque, anche se non può fare miracoli per dimagrire senza seguire una dieta leggera e un’attività fisica costante, di sicuro il mango apporta tanta idratazione al corpo e alla cute grazie al suo elevato contenuto di acqua, che è pari all’incirca all’83% del totale, pertanto, dovresti assolutamente inserirlo nella tua alimentazione.

In effetti, l’acqua presente in tale frutto tropicale è un elemento naturalmente detox che permette di ridurre le infiammazioni di cui si soffre tramite la disintossicazione, ossia l’eliminazione delle tossine, a sua volta favorita dall’aumento della diuresi, vale a dire la produzione di urina da espellere.

In aggiunta, il mango contiene principi antiossidanti utili contro i radicali liberi e l’invecchiamento cutaneo di comprovata efficacia scientifica, ad esempio, l’acido gallico e la quercitina, che rendono la cute più sana, bella e luminosa, e presenta proprietà antitumorali rilevanti per la prostata e la pelle grazie al contenuto di lupeolo. Si tratta di un composto triterpenico, cioè un terpene contenente 30 atomi di carbonio, attivo a livello farmacologico dalle caratteristiche anticancerogene e antinfiammatorie.

Fra gli altri antiossidanti, tale frutto esotico contiene anche la mangiferina, un polifenolo naturale dalle sorprendenti qualità farmacologiche, ad esempio, antinfiammatorie, cardio e neuro protettive, antidiabetiche e anti radicali liberi. Infine, dal nocciolo del mango viene estratto un olio dalle proprietà emollienti, nutritive, lenitive, antiossidanti, protettive e lubrificanti.

 

Il mango in cucina, in cosmetica e nella dieta

In cucina, il mango fresco, al giusto grado di maturazione e privato del grosso seme centrale, può essere consumato crudo, da solo o con altri cibi, oppure è possibile comprarlo essiccato per gustarlo come snack. In particolare, il mango fresco si può fare a pezzi dopo averlo lavato e pelato per preparare una macedonia, frullarlo, centrifugarlo, grigliarlo per accostarlo alla carne o al pesce o aggiungerlo alle zuppe di legumi. In più, puoi preparare una caprese esotica sostituendo il classico pomodoro con il mango fresco, realizzare un sorbetto originale per il dessert e una marmellata insolita per la merenda e la colazione.

Infine, opportunamente frullato e mescolato con lo yogurt bianco, tale frutto tropicale può essere applicato sul viso per un quarto d’ora circa come maschera di bellezza per poi risciacquare il tutto con acqua tiepida. Fra gli altri vantaggi, il mango è piuttosto ipocalorico, difatti, apporta solo 55 calorie per 100 grammi, e contiene pochi zuccheri, quindi, puoi usarlo nei tuoi spuntini quotidiani per saziarti senza ingrassare, soprattutto, se hai troppo appetito perché stai cercando di eliminare il fumo di tabacco.

Altre curiosità sul mango

Un frutto di mango può pesare all’incirca fra i 300 e i 500 grammi, inoltre, un albero di mango può vivere anche 3 secoli, arrivare a 30 m di altezza e penetrare in profondità nel terreno con le sue radici sino a 6 m. Si tratta di un frutto coltivato soprattutto in India, in Bangladesh, nelle Filippine e in Pakistan che viene impiegato di frequente per decorare i templi religiosi. Al riguardo, vi sono diverse credenze sul fatto che l’albero di mango rappresenti l’incarnazione della divinità indù Prajapati.

  1. principali vantaggi del mango per la tua salute

In sintesi, il frutto del mango presenta i seguenti vantaggi per il tuo benessere:

Mango: consigli sorprendenti per accrescere l’efficacia delle sue proprietà salutari e terapeutiche - - WoW TravelAiuta a digerire;

Rafforza il sistema immunitario;

Migliora la salute intestinale e la vista;

Regolarizza i livelli di colesterolo;

Può favorire il dimagrimento aumentando il senso di sazietà e la diuresi.

Terpy.it: i terpeni di maggior qualità in Europa

Per concludere il testo informativo appena proposto sul Mango: consigli sorprendenti per accrescere l’efficacia delle sue proprietà salutari e terapeutiche, è importante ricordare Terpy.it, fra i migliori e-commerce europei di prodotti elettronici per smettere di fumare. In particolare, Terpy.it è l’azienda giusta per aumentare il tuo benessere permettendoti di svapare con la sigaretta elettronica e i liquidi per e-cig.