Una vacanza in barca a vela, che meraviglia! Sì, le vacanze in barca a vela sono sempre più gettonate, perché permettono realmente di staccare la spina una volta per tutte dallo stress delle nostre vite quotidiane, perché permettono realmente di vivere una vacanza a contatto con il mare, immersi nelle sue meraviglie, in tutti i suoi tesori.
Qual è la meta ideale per una vacanza in barca a vela? Un tempo si credeva che la cosa migliore da fare fosse partire con la barca dalla propria città. Oggi invece si tende a raggiungere mete lontane, direttamente con l'aereo, e a veleggiare lungo le loro coste così da poterle scoprire direttamente dal mare, da una prospettiva insolita ai più e che può senza dubbio regalare meravigliose emozioni. Tra le mete più indicate per una vacanza di questa tipologia, le Isole Canarie, che quest’anno sono state scelte anche dai velisti olimpici.
I migliori atleti del mondo si preparano per Tokyo 2021 alle Isole Canarie
I migliori velisti del mondo intero hanno deciso di prepararsi per la competizione di Tokyo 2021 proprio alle Isole Canarie, un vero e proprio paradiso per chi ama la nautica, un vero e proprio campo di allenamento impeccabile dato che le sue caratteristiche sono molto simili a quelle che sarà possibile affrontare sull’isola di Enoshima. Le Isole Canarie inoltre hanno un clima mite anche in questo periodo dell’anno, con giornate soleggiate e molto lunghe, caratteristiche ideali per allenarsi.
Non solo, è doveroso infatti ricordare che le Isole Canarie hanno investito molto nella creazione di infrastrutture innovative e moderne per l'allenamento dei velisti, infrastrutture pensate per gli allenamenti in acqua ma anche per gli allenamento fuori dall’acqua, persino indoor. Sono strutture che gli atleti olimpici hanno visto di buon occhio e che hanno permesso di effettuare questa scelta davvero a cuor leggero.
Gli atleti sono approdati in modo particolare a Lanzarote, tra cui anche l’italiano Giovanni Coccoluto. Proprio qui il Real Club Náutico Arrecife e Marina Rubicón, con la collaborazione di Federazione Canaria di Vela, hanno deciso di organizzare la Regata Olimpica Invernale di Lanzarote. Questo evento, unico nel suo genere, ha permesso agli atleti olimpici di gareggiare sul campo. Ne sono usciti vincitori i grandi nomi che hanno già avuto modo di ottenere l’oro nel 2016 a Rio. Tra questi, è doveroso ricordare i fratelli Mihovil e Šime Fantela che hanno vinto nella classe 49er maschile e Martine Grael e Kahena Kunze che hanno invece vinto nella classe 49er FX. Gli atleti si sono dimostrati tutti allenati in modo impeccabile e pronti a sbaragliare la concorrenza a Tokyo 2021.
Non solo vela, isole perfette per le escursioni
Vivere le Isole Canarie con la barca a vela è semplicemente incredibile, un modo per scoprire le coste di queste isole e tutti i loro segreti, comprese quelle spiaggette e calette che altrimenti non sarebbe stato possibile raggiungere, inavvicinabili infatti via terra, comprese le grotte, le scogliere, gli habitat marini incontaminati. Dal mare è possibile scegliere dove fermarsi, così da trascorrere delle giornate sulle spiagge in assoluto più belle e nelle cittadine più stravaganti che queste isole sono in grado di regalare, così ricche di storia, di folclore, di antiche tradizioni che hanno un sapore unico al mondo.
Di tanto in tanto è bello scendere dalla barca per raggiungere l'entroterra, dove ci sono alcuni tesori che meritano di essere scoperti. Pensiamo ad esempio al monte Teide, la cima più alta di tutta la Spagna, un luogo incontaminato che vale la pena di visitare almeno una volta nella vita. Si può arrivare con la funivia e poi continuare a piedi la propria scalata verso la cima, cima che però può essere raggiunta solo da poche persone al giorno così da poter preservare quanto più possibile la natura e le bellezze di questo luogo, cima che può esser raggiunta solo dopo essere entrati in possesso di apposito permesso.