Con i mesi caldi dell’anno che si avvicinano sempre di più, iniziare a programmare le proprie vacanze estive è quasi d’obbligo. Del resto per quanto possa essere stimolante il brivido del last minute, se si vuole risparmiare qualche euro e scongiurare il rischio di non trovare la sistemazione ideale, organizzarsi per tempo è fondamentale.
Programmare una vacanza non è però certamente una cosa così semplice, le valutazioni da fare sono molteplici e prendere una decisione può richiedere giorni e giorni di ricerche. Con l’intento di semplificare questo stressante processo, in questo articolo vi proponiamo alcune mete italiane da poter prendere in considerazione.
Mare e movida, le spiagge consigliate per i giovani
Dal Nord al Sud l’Italia può vantare diversi punti di ritrovo per i giovani di tutto il mondo, per cui se siete alla ricerca di un’estate all’insegna del divertimento e della vita notturna le soluzioni non scarseggiano.
Partiamo da un punto fermo per i giovani: Rimini. La riviera romagnola continua ad essere la destinazione più gettonata in Italia. Rimini è famosa soprattutto per i suoi 15 Km di spiaggia, con circa 230 stabilimenti balneari, e per le sue discoteche che ogni anno si riempiono di giovani. Secondo i dati elaborati dall’ufficio di statistica regionale, lo scorso anno nel mese di agosto Rimini ha registrato quasi due milioni di pernottamenti.
Se scendiamo al Sud una zona da prendere in considerazione è il Cilento. Tra Agropoli, Acciaroli, Marina di Camerota e Palinuro, il Cilento offre moltissime opportunità di vacanza ma la più indicata per i ragazzi molto probabilmente resta ancora Palinuro.
Una valida alternativa alla riviera romagnola è data dalla città di Cefalù. La città sicula ha il pregio di riuscire a combinare al meglio tre elementi fondamentali per i vacanzieri attirando persone di ogni fascia di età: movida, acque splendide e tanta storia.
Vacanze da sogno, le spiagge italiane più belle
Se invece siete alla ricerca di acque cristalline e paesaggi suggestivi allora si deve spostare l’attenzione altrove, più di preciso alle località che si sono guadagnate il titolo di “bandiera blu” e anche per questo 2018 lo stivale può vantare ben 368 bandiere blu.
Ovviamente non è nostra intenzione elencarvi tutte le località presenti nella lista, ci soffermeremo dunque su quelle che possono essere considerate come mete più ambite. Nonostante il passare degli anni la Sardegna resta la scelta migliore per chi è alla ricerca di spiagge da sogno. In particolare ci sono due spiagge da considerare: Cala Mariolu e Cala Goloritze. Entrambe le spiagge si trovano a Baunei, un piccolo comune in provincia di Nuoro.
La vera perla italiana però si trova in Sicilia ed è l’isola dei Conigli, considerata la spiaggia italiana più bella e la quinta spiaggia più bella a livello europeo. L’isola è stata definita come un luogo magico, con colori bellissimi ed un mare trasparente.
Uno sguardo all’Europa
Guardando anche all’Europa, cresce sempre di più l’attenzione per le spiagge dell’Albania e del Portogallo. Negli ultimi anni il loro valore turistico è cresciuto molto e di conseguenza anche i prezzi per cui conviene muoversi con abbondante anticipo.