Dormire a Merano, gli alloggi di lusso imperdibili in zona - - WoW Travel

Dormire a Merano, gli alloggi di lusso imperdibili in zona

Per dormire a Merano, la soluzione migliore è dormire a Merano presso i Schenna Hotels. Infatti, queste strutture ricettive offrono molto di più di un letto comodo, ma una serie di comfort che rendono la vacanza davvero spettacolare per qualsiasi tipo di turista. Le coppie ritrovano la serenità perduta, le famiglie riscoprono la gioia di stare insieme e di vivere la Natura, una persona in solitaria può ritrovare se stessa e abbandonare per sempre quel carico di stress che l’aveva accompagnata alla partenza.

Cosa offrono gli hotel di lusso della zona e quali sono i migliori? Scopriamolo insieme!

Dormire a Merano, cosa offrono gli alloggi di lusso

Dormire a Merano negli alloggi di lusso significa vivere un’esperienza unica che va ben oltre il semplice dormire. Infatti, tutti questi servizi sono utili per ottenere una vacanza davvero indimenticabile e ricca di avventure. Quali sono i servizi che fanno la differenza tra gli alloggi di lusso imperdibili in zona e le strutture ricettive più piccole?

1. La Spa

La Spa non è costituita solo dalle terme o dal centro benessere. Infatti, le migliori strutture a Merano e dintorni sono in grado di offrire un pacchetto completo, che include anche un centro fitness per rimettersi in forma al chiuso. Questa soluzione è ottima quando il tempo non consente di vivere un’avventura spettacolare come un’escursione, oppure al termine della stessa. La Spa mette a disposizione: il centro estetico, il centro benessere, le piscine a idromassaggio – alcune strutture offrono anche le terme – e un personal trainer dedicato se ci si vuole rimettere in forma. Insomma, si tratta davvero della patria del relax!

2. La piscina privata

La piscina privata è una struttura disponibile solo per gli ospiti degli alloggi di lusso. Può essere sia all’interno che all’esterno. Alcune strutture offrono la piscina più grande scoperta all’esterno e una piscina a idromassaggio che, invece, è riservata e su prenotazione, all’interno.

In ogni caso, la piscina di nuova generazione non include il cloro, perché alcune persone sono allergiche. Al posto di questa sostanza si utilizzano sistemi di filtraggio dell’acqua assolutamente naturali, come delle piante che vengono inserite all’interno della tubazione per regalare ai propri clienti un’esperienza davvero unica e sostenibile.

3. Le guide per gite ed escursioni

Il territorio dell’Alto Adige è molto vasto e Merano si presta bene alle escursioni per la conformazione del territorio.

Per questo le escursioni sono classificabili in base al livello di difficoltà. Un turista che arriva da fuori difficilmente sa perfettamente tutti i percorsi e quali sono quelli alla sua portata. Per questo le strutture ricettive di lusso mettono a disposizione dei turisti e degli ospiti delle guideQueste scelgono quali sono i percorsi migliori in base alle esigenze – se ci sono bambini o animali domestici, oppure se le persone non sono particolarmente allenate – in modo da trasformare l’escursione in un viaggio tutto da scoprire e non in una disavventura.

Anche chi è abbastanza esperto avrebbe comunque bisogno di una guida per affrontare i sentieri più impervi. Avendo a disposizione un buon allenamento è sicuramente più semplice orientarsi, ma Merano sa dare davvero tanto a chi sa dove si trovano i suoi tesori.

4. Il servizio puntuale

Non si chiamerebbe struttura di lusso se non ci fosse un servizio puntuale e su misura per le proprie esigenze! Gli ospiti possono contare sul servizio in camera per un cambio, oppure per un aiuto a qualsiasi ora con una reception disponibile 24 ore su 24. In più, anche se alcuni servizi sono su prenotazione, un servizio puntuale è in grado di venire incontro a qualsiasi tipo di imprevisto, come può essere un neonato che piange in piena notte per il latte, oppure un servizio di lavanderia per poter lavare i capi prima di tornare a casa. Il servizio puntuale è qualcosa che c’è, ma non si vede. Quando non c’è, però, fa davvero la differenza.

5. Le suite

Sempre perché si chiamano alloggi di lusso, è importante che le loro suite rispettino le regole dell’hotellerie. Oltre a questo, l’Alto Adige garantisce una panoramica spettacolare, che non si può non vedere dalla finestra o dal balcone dell’hotel.

Infatti, questo ambiente è immerso tra le montagne. Merano in particolare ha un paesaggio incantato e un hotel di lusso deve poter raccontare tutto questo a colpo d’occhio all’interno delle sue suite.

Dormire a Merano, i migliori alloggi di lusso

Dopo aver preparato la valigia con abiti all’altezza del viaggio, la prenotazione online è il secondo passo da fare. Per ottenere un risultato davvero all’altezza e i migliori alloggi di lusso, si può contare sul supporto degli Schenna Hotels. Qui si troveranno tutte le caratteristiche evidenziate e si potrà vivere una vacanza spettacolare tra i monti dell’Alto Adige.