Bardonecchia una delle località più importante per gli sport invernali, scopriamola in questo articolo.
La storia di Bardonecchia è molto lunga e complessa, questo centro che un tempo era completamente sprovvisto di ogni servizio primario ad oggi è una delle località più importanti italiane per gli sport invernali. In questo articolo ti porteremo a scoprire cosa fare in questa città oltre che a prenotare un hotel Bardonecchia per goderti una vacanza in montagna.
Puoi venire a Bardonecchia e non sciare?
Non puoi venire in questa città e non sciare, questa bellissima città è stata la protagonista delle Olimpiadi di Torino nel 2006. Troviamo disponibile ben 21 impianti di risalita, 100 km di piste in difficoltà differenti. Una vasta stazione sciistica pronta ad offrire di tutto dalla scuola al campo baby, le piste, ma anche tutti i servizi di cui puoi aver bisogno.
Visitare i boschi
Sia che tu venga in inverno o che tu venga in estate devi assolutamente visitare i boschi. Sono previsti ben 9 percorsi diversi che variano per difficoltà e lunghezza. Si parte dal più semplice che è di circa 3 km e si protrae per circa 1 ora e mezza per poi arrivare al più difficile che è di 5 km e ha una durata di circa 2 ore e 30 minuti.
Esperienze culinarie: Qui hai la possibilità di godere della cucina tipica piemontese. Tante sono le esperienze culinarie che ti aspettano e i piatti tipici che devi assolutamente provare.
Escursioni: Se sei un amante dello sport non puoi vagliare la possibilità di fare alcune escursioni non solo in città ma anche nei dintorni, ci sono tanti trekking, percorsi in mountain bike e arrampicate in cui cimentarsi. A livello sportivo ha veramente moltissimo da offrire. Alcune di queste attività vengono svolte solo ed esclusivamente nel periodo primaverile e estivo.
Visita al castello: Il Forte del BramaFam è un antico castello che vale la pena visitare, fu costruito nel 1913 ed aveva lo scopo di fornire alla città un luogo dove poter organizzare eventi di ogni genere, eventi musicali, manifestazioni e spettacoli. Oggi ospita un museo e merita sicuramente una visita.
La ciaspolata
Se visiti la zona durante l’inverno puoi sfruttare la ciaspolata e tutti gli itinerari che vengono organizzati che ti permetteranno di visitare la zona dei boschi su percorsi su misura. Una città pronta ad accogliere ogni amante della natura e dello sport, se sei tra loro non puoi rinunciare a visitarla, organizzati subito e parti per una bella vacanza in montagna.