Avete intenzione di prendervi una vacanza anche se la vostra famiglia si è da poco allargata con l’arrivo di un bebè? Ebbene, sappiate che si può fare. Tuttavia, partire insieme ad un neonato richiede comunque alcune accortezze, in modo da evitare di esporlo a pericoli inutili, molto rischiosi per un bambino così piccolo. Ma di quali accortezze stiamo parlando nello specifico? In questa guida ne abbiamo raccolte alcune.
1. Scegliete posti sicuri
Insieme al proprio neonato si può andare verso qualsiasi meta, sia che si tratti di mare o montagna. Ad esempio, potete decidere anche di fare una vacanze in barca a vela Grecia, oppure andare a fare una semplice gita fuori porta. La cosa più importante è evitare luoghi troppo affollati: un neonato non ha ancora formato appieno il proprio sistema immunitario, per cui il rischio potrebbe essere quello di esporlo a malattie o malanni pericolosi per la sua salute. Di contro, evitate anche di isolarvi troppo. Meglio scegliere posti sicuri, che permettono un facile raggiungimento di un pronto soccorso.
2. Attenzione al caldo e alla disidratazione
Quando si scelgono mete calde, è molto importante fare attenzione al caldo e al sole. Un neonato, esposto ad alte temperature, rischia una seria disidratazione. Per accorgervene, controllate sempre la quantità della sua urina, la secchezza delle sue mucose e soprattutto eventuali irritabilità sulla pelle. Se notate tutto ciò, idratatelo con il vostro latte ed allontanatelo da fonti di calore.
3. Portate tutti i suoi oggetti necessari
Quando fate la valigia per il vostro neonato, non dimenticate alcuni oggetti importantissimi come una grande scorta di pannolini, una coperta per il freddo, e degli indumenti idoneo per qualsiasi tipo di clima. Inoltre, non dimenticate i medicinali come antipiretici contro la febbre e pomate per eventuali irritazioni. Insomma, cercate di prendere tutto ciò che potrebbe servire al vostro bambino, in modo da trovarvi preparate per ogni evenienza.
4. Aereo? Meglio evitarlo all’inizio
Volare in aereo può non essere una piacevole esperienza per il neonato. Gli sbalzi di temperatura potrebbero infastidirlo come anche i rumori e le troppe luci che potrebbero esserci a bordo. Per non parlare del decollo, il momento nel quale potrebbero addirittura fischiargli fin troppo le orecchie. Meglio viaggiare in macchina ma anche in treno, al fine di permettergli di dormire tranquillo, senza sottoporlo a stress fin troppo eccessivo per un bambino così piccolo. Ciò vale in particolar modo nei primi mesi di vita del vostro piccolo.