Viaggiare con i bambini è sicuramente fantastico, rafforza i legami familiari e costruisce una memoria indelebile. Ma viaggiare con i bambini non è sempre una delizia, specie quando hai lunghi tempi di attesa in un aeroporto prima dell’imbarco o quando hai voli in orari non abituali per un bambino.
Volare da Milano Malpensa
Fortunatamente gli aeroporti sono sempre più family frendly e in particolare, come vedremo, l’aeroporto di Milano Malpensa. Questo aeroporto è il secondo per traffico passeggeri in Italia, quasi 25 milioni di persone nel 2018 vi hanno transitato, con una crescita di oltre il 10% rispetto all’anno precedente, crescita che si sta confermando in doppia cifra anche peri i primi sei mesi del 2019. E tra questi passeggeri tantissimi sono bambini
L’aeroporto di Milano Malpensa è raggiungibile con tutti i mezzi: treno, autobus e auto. Per chi arriva in auto i parcheggi dell’aeroporto di Malpensa sono sempre aperti e prenotabili anche online e collegati con navette gratuite ai Terminal 1 e 2. Questa piena accessibilità permette alla famiglia di organizzarsi al meglio e secondo le proprie esigenze.
Aeroporto family friendly
Giunti in aeroporto con i nostri bambini possiamo godere del progetto Family Friendly Airport (www.familyfriendlyairport.com) nato dalla collaborazione tra la società di gestione Sea e Geronimo Stilton, il noto personaggio protagonista della omonima serie di libri per bambini. Grazie a questa iniziativa i piccoli viaggiatori, e le loro famiglie, portranno usufrire di:
- Family Lane: una corsia preferenziale dedicata alle famiglie con bambini per passare i controlli di sicurezza con maggior celerità. Il servizio è presente sia nel Terminal 1 che nel Terminal 2 ed è disponibile tutto l’anno dalle ore 7,00 alle ore 21,00.
- La Baby Pit Stop: uno spazio dove le mamme possono allattare stando sedute su comode poltrone e potendo usufruire di fasciatoio per il cambio pannolino.
- Aree giochi: spazi con attività ricreative e interattive per i bambini che potete trovare al Terminal 1 presso i satelliti A e B e agli imbarchi del Terminal 2, vicino al gate D9.
E raggiungere questi spazi è semplice grazie alla segnaletica personalizzata presente all’interno dell’aeroporto.
Ma i bambini non solo giocano, o godono di accessi privilegiati, spesso hanno fame, come naturale che sia. Il progetto si è così allargato anche all’area ristorazione e praticamente tutti gli esercizi presenti nei due Terminal offrono un menù bimbi ad un prezzo molto conveniente. E le offerte di drink e food sono svariate per poter andare incontro ai gusti di tanti.
Visitare il museo del volo
Ma se hai più tempo a disposizione perchè non fare un salto a Volandia? A soli 10 minuti a piedi dal Terminal 1 vi è l’ingresso al più grande parco e museo del volo in Italia. Potrete ammirare aerei, elicotteri, simulatori di volo, il planetario. E in più aree giochi, un aereo gonfiabile gigante, un angolo morbido per i più piccoli e un bar. Una esperienza sicuramente stimolante per tutti i bambini, ma anche per i loro genitori. Sul sito www.volandia.it potrete trovare tutte le informazioni utili riguardo orari, costi e attività.
Ma se anche l’aeroporto è friendly, come lo è quello di Milano Malpensa, altri suggerimenti possono esservi utili per vivere al meglio l’aeroporto. Ad esempio meglio avere le mani libere e dunque preferite uno zaino, come bagaglio a mano, rispetto ad un trolley. Pappe, latte o simili possono essere imbarcati, basta dichiararli ai controlli. Il passeggino deve essere chiuso prima di passare i controlli dunque liberatelo per tempo da giochi o altro. In alcuni casi può essere inoltre più comoda la fascia o il marsupio rispetto al passeggino, ma questo sta alle vostre personali preferenze.
Dormire a Malpensa
In certe occasioni poi vi è il bisogno di una struttura per dormire quando ad esempio il vostro volo parte molto presto e preferite una gestione meno stressante dei preparativi in particolare per voi oltre che per i vostri figli. Svegliarli di notte, trascinarli in auto, viaggiare su un autostrada molto trafficata o spostarli dall’auto ad un bus o ad un treno, affrontare di corsa i controlli non ci mette certamente nelle condizioni di godere l’inizio della vacanza o del viaggio.
Anche in questo caso le comodità sono a portata di aeroporto e, tra le varie opzioni, vi è anche una struttura alberghiera proprio davanti al Terminal 2, accanto alla stazione del Malpensa Express, dotata di diverse family room, come ve ne sono in prossimità del Terminal 1. Avete solo l’imbarazzo della scelta nel cercare tra i tanti hotel presenti quello che più vi aggrada e con i servizi che più vi interessano.
Ma oltre agli spazi giochi, al cibo e ai servizi ricordatevi che per il bambino è l’aeroporto stesso una grande attrazione: il transito persone tanto diverse tra loro, il carico e lo scarico delle valigie, le divise del personale, il movimento sulle piste dei mezzi di servizio, il decollo e l’atteraggio di un aeroplano
E quando tutto questo non basta vi è sempre la magia del genitore che sa inventarsi giochi sul momento per far divertire i propri bambini
Buon viaggio