Abruzzo – Meta turistica non solo montana - - WoW Travel

Abruzzo – Meta turistica non solo montana

L’Abruzzo, regione italiana conosciutissima per le sue zone montane su cui primeggia il Gran Sasso, offre in realtà tantissime altre meraviglie, sia marittime che gastronomiche. Passeggiando per i litorali abruzzesi è possibile imbattersi in paesaggi unici, introvabili nel resto della nazione.Sulle tavole inoltre vengono proposti piatti locali ricchi di sapori, perfetti per accontentare anche i palati più raffinati.

 

Arrosticini – Il piatto di carne più ambito della regione Abruzzo

Gli arrosticini, ovvero spiedini di carne ovina consumati sul territorio a partire dal 1900, rientrano tra le prelibatezze dell’Abruzzo più gettonate e soprattutto esportate dalla regione. Vi sono infatti diversi rivenditori come abruzzoarrosticini.it che spediscono questo prodotto in tutto il Paese. Gli arrosticini nascono dal desiderio dei contadini di un tempo di recuperare, risparmiando, ogni piccolo ritaglio della pecora. Tutt’oggi infatti vengono realizzati utilizzando carne di pecora o montone castrato.

La forma dei pezzetti impilati sullo spiedo è cubica (1x1cm), anche se nelle versioni più caserecce e semplici possono essere usati dei tocchetti irregolari. La tradizione vuole che gli spiedini vengano arrostiti su un braciere dalla forma allungata, chiamato dalle persone del posto “furnacella”. Il sapore degli arrosticini è corposo, come solo la carne ovina può essere, perfetto per ogni occasione: pasti giornalieri, arrosti con gli amici e festeggiamenti all’aria aperta. L’abbinamento vincente lo si ha con il vino rosso locale.

I turisti interessati ad assaporare questa leccornia è bene che si rivolgano però a fornitori professionali, in modo da acquistare solo ed esclusivamente arrosticini di ottima qualità. Per chi non ama il sapore della carne di pecora, sono in vendita anche versioni di pollo, sicuramente più leggere.

 

Mare abruzzese – Cosa visitare sulla costa

Ebbene sì, come già detto l’Abruzzo vanta attrazioni marittime di pari bellezza a quelle montane.

Nello specifico sono da segnalare le seguenti località:

  • Punta Aderci e Vasto con la sua Riserva Naturale, caratterizzata da dune sabbiose che accolgono il rinomato “fratino”, ovvero un uccello tipico della zona. Questo luogo è conosciuto anche “piccola Normandia” in quanto costituita da acque cristalline, popolate da delfini e tartarughe marine.  La meta ideale per chi ama fare trekking o escursioni in bici.
  • Alba Adriatica, conosciuta anche come “Spiaggia argentata” a causa della sua sabbia fine e argentea, è una location indicata per qualsiasi tipologia di turista, dalla famiglia alla ricerca di relax e spazio per far giocare i bambini fino alle comitive di giovani, desiderosi di brio e divertimento. In questo posto infatti i locali sono aperti fino a notte tarda, garantendo una movida continua. Ogni anno viene proposto il Carnevale estivo, con carri e maschere coloratissime.
  • Torino di Sangro, con la spiaggia Le Morge, un luogo conosciuto per ospitare parte dei “trabocchi”, ovvero palafitte che un tempo erano adibite alla pesca. Qui la natura cresce rigogliosa, uno spettacolo perfetto per chi ambisce ad esperienze wild e selvagge, in mezzo alla natura incontaminata, dove la flora e la fauna fanno da cornice ad acque caraibiche.